Non siamo tutti uguali: le disuguaglianze di salute in tempo di pandemiaa cura di E. Barbera, E. Tosco, DorsPubblicato il 22 Febbraio 2021Aggiornato il 27 Settembre 2021TraduzioniRecenti evidenze sull’impatto sociale, economico e sulla salute della Covid-19 suggeriscono che la pandemia non viene vissuta dalla popolazione mondiale allo stesso modo. La COVID-19 è solitamente considerata una pandemia, ma di fatto si tratta di una pandemia sindemica, ovvero la prevalenza e la gravità della pandemia di COVID-19 è amplificata da epidemie preesistenti di malattie croniche, a loro volta associate a determinanti sociali di salute, come le condizioni abitative e di lavoro e l’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità. La Rete CHAIN - Centre for Global Health Inequalities Research - ha realizzato un’infografica che illustra i risultati delle recenti ricerche sul tema e spiega come possono essere utilizzati per informare le politiche e guidare le decisioni a livello sociale e politico, da attuare nei prossimi mesi. Dors ha curato la traduzione italiana, dal titolo “La pandemia Covid-19 e le disuguaglianze di salute: non siamo tutti uguali”, in collaborazione con EuroHealthNet, partner della rete CHAIN. DOWNLOAD & LINKInfografica originale in lingua ingleseInfografica in ItalianoTAG ARTICOLOCOVID19; DISUGUAGLIANZE DI SALUTE; DISUGUAGLIANZE SOCIALI;