Setting

Selezione
» Tema : Comunicazione per la salute
» Pubblicato da : Centro di Documentazione - Dors

Health literacy e Promozione della salute

Fact sheet dedicata al tema dell'health literacy, intesa come la capacità di accedere, comprendere ed utilizzare informazioni in modo da promuovere e preservare la propria salute. Il documento propone un inquadramento teorico, esempi di esperienze ed una bibliografia e sitografia aggiornate.


Visualizza
Semplice e chiaro!Una guida per realizzare materiali di comunicazione semplici e comprensibili

La traduzione della guida “Simply Put. A guide for creating easy-to-understand materials” dei CDC, adattata al contesto italiano.
La guida si propone come uno strumento pratico per la realizzazione di materiali di comunicazione semplici e facilmente comprensibili.  


Visualizza
Progettare campagne di comunicazione per la salute efficaci: il modello ACME

Sintesi in italiano dell'articolo di S. M. Noar "An Audience-Channel-Message-Evaluation (ACME) Framework for Health Communication Campaigns" pubblicato recentemente sulla rivista Health Promotion Practice.
L'articolo presenta il modello ACME (audience, channel, message, evaluation) per la progettazione, la realizzazione e la valutazione delle campagne di comunicazione per la salute.


IL CONTRIBUTO DELLA PUBBLICITÁ ANTIFUMO ALLA CESSAZIONE: PROCESSI INTRA- ED INTERPERSONALI

Traduzione e sintesi in italiano di uno studio che esplora come la pubblicità televisiva sia usata nel percorso verso la cessazione, prendendo in considerazione sia i processi intrapersonali che quelli interpersonali e l’effetto che hanno sulla probabilità del fumatore di essere influenzato dalla pubblicità.


Visualizza