Setting

Selezione
» Tema : Salute mentale
» Pubblicato da : Centro di Documentazione - Dors

Rita L, Penasso M (a cura di) con la collaborazione di Bachelet C, Rocca L, Bertola L, Cascino C, Montorfano E. La difficile "arte" dell'aver cura : il caregiver tra stress e resilienza
Il documento è il frutto del lavoro di un gruppo di professionisti della sanità che, nell’ambito del Piano Locale della Prevenzione dell’ASLTO1, si occupa dal 2011 del tema della promozionedella salute mentale in un’ottica salutogenica e di resilienza, cioè con attenzione alle risorse e competenze delle persone in situazioni di crisi. Un interesse particolare alla condizione di coloro che si occupano dell’accudire a domicilio i propri familiari anziani, malati, non autosufficienti, e la consapevolezza delle difficoltà di chi vive questa situazione, hanno dato il via a un filone di ricerca, studio e progettazione in questoambito. Vuole essere, quindi, uno strumento per supportare, sostenere e orientare i “caregivers”.

Visualizza
La difficile arte dell'aver cura. Il caregiver tra stress e resilienza

Il documento è il frutto del lavoro di un gruppo di professionisti della sanità che, nell’ambito del Piano locale della prevenzione dell’ASL Torino 1, si occupa dal 2011 del tema della promozione della salute mentale in un’ottica salutogenica e di resilienza, cioè con attenzione alle risorse e competenze delle persone in situazioni di crisi.


L’attività fisica può prevenire la depressione?

L’articolo descrive i risultati di una revisione sistematica che ha esaminato se l'attività fisica protegga contro la depressione, e la quantità di attività fisica necessaria per aiutare a prevenire la sua insorgenza. Gli autori suggeriscono che la promozione dell'attività fisica può essere una strategia di promozione della salute utile per ridurre il rischio di depressione.