Setting

Selezione
» Tema : Web & Salute
» Pubblicato da : Centro di Documentazione - Dors

#SMS Salute Media Scuola. Verso una comunità di pratiche per promuovere benessere: la voce di chi ha partecipato

Il 18 e 19 novembre si è tenuto a Torino il seminario #SMS Salute Media Scuola, verso una comunità di pratiche per promuovere benessere, che ha approfondito il tema dei media come dispositivi di vita, di apprendimento e di salute.
A un mese dall'evento, Dors propone una riflessione di senso da parte di alcuni dei rappresentanti dei tre ambiti (salute, media e scuola) e una restituzione dell'esperienza di partecipazione ai  cinque laboratori tematici dalla voce di chi ne ha preso parte sia come uditore che come conduttore.


Infermieri 2.0: dalla Sicilia un’esperienza di apprendimento, cooperazione e collaborazione in rete

Il Cefpas della Regione Siciliana ha realizzato e valutato un’esperienza di apprendimento collaborativo in rete rappresentata da una comunità di pratica on line di infermieri, la Community Infermieri 2.0.
Dors riporta i risultati principali di questa esperienza che è stata descritta in un articolo, pubblicato sulla rivista Tecnologie Didattiche del CNR.
L’analisi e la valutazione quali-quantitativa del progetto hanno dimostrato come la community 2.0 degli infermieri possa essere uno strumento valido per costruire e migliorare la cooperazione e la collaborazione tra professionisti.


www.ilgirodelmondo.it: dall' ASLTO2 un'app per la salute in viaggio

Per la prima volta in Piemonte, seconda in Italia, un'app dedicata alla salute in viaggio realizzata dall'ASL TO2.
Collegata al sito internet www.ilgirodelmondo.it è scaricabile per dispositivi mobili (smartphone e tablet) dagli store per Android e iPhone.


Facebook ci influenza? Giovani, Social media e comportamenti a rischio

Le piattaforme social sono luoghi in cui vi è una presenza significativa di riferimenti testuali e rappresentazioni visive di comportamenti a rischio per la salute, in modo particolare sul tema del consumo di alcol. L'utilizzo di Facebook può guidare le scelte di salute dei ragazzi? Quali caratteristiche lo rendono uno strumento capace di influenzare credenze, attitudini e comportamenti?Il modello teorico proposto dalla Dotts.ssa Moreno, da anni impegnata a studiare la relazione tra mondo digitale e comportamenti di salute, offre alcuni spunti interessanti sul tema.


App e salute

Che cos'è un'app per la salute?
Quali sono, ad oggi le evidenze di efficacia delle applicazioni mobile per la prevenzione e la promozione della salute?
Questo mese, per la collana "Istantanee" Dors pubblica un approfondimento sul tema.


Istantanea Dors n.7 - App e salute