Setting

Selezione
» Tema : Dati sanitari
» Contesto territoriale : In Piemonte

Incidentalità stradale: cambia il profilo degli infortunati

Nel 2012 il Piemonte ha raggiunto l’obiettivo, fissato dall’UE, di dimezzare il numero di morti per incidenti stradali.Diminuiscono in generale anche gli incidenti stradali e i feriti. Aumentano invece gli incidenti e i feriti fra le cosiddette “utenze deboli” (pedoni, ciclisti e motociclisti). Questi sono alcuni dei dati, emersi dal Rapporto 2013 del Centro Monitoraggio Regionale, presentati il 24 ottobre al convegno “Sicurezza Stradale in Piemonte”.


Pi.Sta – Piemonte Statistica
Banca dati prodotta dal Settore Statistico Regionale in collaborazione con il CSI Piemonte, che utilizza come fonte informativa di riferimento la rilevazione annuale dei movimenti anagrafici e la rilevazione annuale della struttura per età, sesso e stato civile della popolazione residente, per il periodo temporale 1991-2011.


Online il nuovo sito del Centro di Riferimento per l'Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte (CPO)

Il sito del CPO Piemonte è stato di recente completamente rinnovato ed offre la possibilità di una agevole navigazione nelle varie sezioni relative a dati epidemiologici, rapporti sanitari, linee guida ed articoli scientifici.