E' stato pubblicato il rapporto di una ricerca italiana che ha esplorato conoscenze e comportamenti giovanili verso le norme che regolano il consumo di bevande alcoliche. Dors per sintetizzarne il contenuto ha interpellato uno degli autori.
Questo documento tecnico redatto a cura dell'Organizzazione Mondaile delle Sanità individua i principali interventi che la letteratura considera efficaci per gestire in modo utile ed efficiente il problema della sicurezza stradale nel mondo.
Sono evidenziati i dati sull'incidentalità, le categorie a rischio e i principali fattori di rischio, le azioni promosse dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Chi e come comunica il sociale? Quali sono gli stili e i linguaggi della comunicazione volta a promuovere comportamenti virtuosi per il bene del singolo e della collettività?
Guarda Avanti è un progetto promosso da TIM, in collaborazione con Ducati, per sensibilizzare ad una guida attenta e concentrata, anche attraverso un uso consapevole del cellulare. Il progetto si è sviluppato nei principali luoghi di aggregazione, nelle scuole, sui circuiti e negli stadi, per ricordare a tutti che saper guidare significa prima di tutto garantire la sicurezza, e che "ogni viaggio va vissuto intensamente, perché più lontano andremo, più cose avremo da raccontare e condividere, anche con il nostro smartphone".
http://www.guardaavanti.it
La Safety roads alliance ha realizzato un esperimento per mostrare come le persone abbiano scarsa consapevolezza della pericolosità dell'utilizzo dei cellulari alla guida.