Setting

Selezione
» Tema : Disuguaglianze sociali di salute

Come il sistema sanitario inglese affronta la crisi economica
La minore disponibilità di risorse, l’aumento della disoccupazione, il pagamento di meno tasse e il crescente bisogno di assistenza concorrano a far sì che il sistema sanitario inglese abbia focalizzato l’attenzione su tre aspetti chiave: qualità, innovazione, produttività e prevenzione (QIPP).
Il Rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sui determinanti sociali della salute: il ruolo del governo locale

Il rapporto "Addressing the social determinants of health: the urban dimension and the role of local government" si focalizza sui determinanti sociali della salute nel contesto urbano ed esplora il ruolo del governo locale nella promozione del benessere psico sociale e della resilienza, a livello di individuo e di popolazione. Dors propone una sintesi del documento


Effetti sulla salute della crisi finanziaria: presagi di una tragedia greca.
DoRS pubblica la traduzione e l'adattamento della lettera che Kentikelenis e collaboratori hanno scritto alla rivista "The Lancet" per descrivere gli effetti che la crisi finanziaria greca ha avuto sulla salute dei cittadini e sul sistema sanitario.
Equità nella salute psicologica in adolescenza sul territorio regionale
La Rete Regionale Piemontese di Psicologia dell’Adolescenza ha pubblicato il “Manuale di accreditamento tra pari” contenente indicazioni di intervento nelle quattro principali aree della Psicologia dell’Adolescenza: promozione della salute, consultazione psicologica, diagnosi e psicoterapia, lavoro di rete e organizzazione.