Setting

Selezione
» Tema : Web & Salute
» Tipologia : Recensioni

Aids: parliamone ancora

Il 1 dicembre di ogni anno, si celebra in tutto il mondo la giornata per la lotta all'Aids. Nonostante le nuove diagnosi siano in riduzione, la lentezza con cui cala l’incidenza, l’elevata quota di persone che arriva tardi alla diagnosi e una conoscenza del problema ancora lacunosa, impongono di potenziare l’impegno nella lotta all’HIV, anche attraverso una comunicazione continuativa ed efficace.


Chi sono gli I-gen?

Quali sono le caratteristiche che accomunano i ragazzi nati intorno agli anni 2000? Che rapporti hanno con la famiglia, con i pari, con le tecnologie?


Il saggio di Twenge ci propone un'approfondita analisi della cosiddetta i-generation, la prima generazione a raggiungere l'adolescenza "con uno smartphone già in mano".


Mamma in salute

Il Ministero della Salute ha realizzato una APP gratuita per accompagnare le donne in tutte le fasi della maternità attraverso informazioni certificate, strumenti pratici e consigli utili.


Il cyberbullismo oltre i pregiudizi

"Dobbiamo tener conto che i ragazzi di oggi stanno al mondo in un'altra maniera, non perché sono adolescenti, ma perché hanno un modo di parlare, di leggere e di agire che rivela una modalità diversa di apprendere e che non può essere considerato patologico solo perché ci è incomprensibile" sostiene Federico Tonioni, autore di "Cyberbullismo: come aiutare le vittime e i persecutori".