Setting

Selezione
» Tema : Salute e sicurezza sul lavoro
» Tipologia : Recensioni

La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia
La Regione Lombardia ha sviluppato un progetto/percorso formativo e prodotto un documento per lo sviluppo e l’inserimento delle competenze di sicurezza nei curricula scolastici di ogni ordine e grado.

Formazione dei lavoratori: premio speciale a due progetti realizzati da Dors
La dodicesima edizione della Rassegna-Concorso Inform@zione ha premiato due progetti realizzati da Dors in collaborazione con gli operatori delle ASL: il manuale “Esperienze e strumenti per la promozione dell'attività fisica nei luoghi di lavoro" e il progetto "Dall'inchiesta alla storia: costruzione di un repertorio di storie di infortunio sul lavoro".
Condividere i dati per lavorare meglio: MATline diventa interattiva

Da oggi gli enti pubblici e privati possono implementare Matline inserendo i dati di esposizione a sostanze cancerogene rilevate nel corso di studi, campagne di monitoraggio e attività di sorveglianza sanitaria in azienda. La finalità è quella di poter usufruire di uno strumento informativo con dati aggiornati e validati sul campo.


Rischio più elevato di tumore al polmone per i muratori
Il recente studio di Consonni e collaboratori contribuisce a far luce sulla relazione tra il lavoro di muratore e il tumore polmonare.
Dai risulati emerge che chi svolge il lavoro di muratore ha un rischio superiore del 50% di sviluppare questo tumore rispetto a chi non ha mai svolto questo tipo di lavoro.
Un progetto per migliorare il benessere nelle Aziende sanitarie piemontesi

A maggio 2014 è stato avviato un progetto biennale per promuovere il benessere psico-fisico e migliorare la salute organizzativa nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Regione Piemonte. Saranno condivise e valutate le azioni di prevenzione e contrasto dello stress da lavoro messe in atto dalle Aziende e promosse le buone pratiche da adottare.


"Raccontami una storia: un anno dopo": laboratorio sull’utilizzo della narrazione nella prevenzione e promozione della salute - 9 aprile 2014

Sono disponibili i materiale del laboratorio del 9 aprile 2014

Restituzione dei risultati del progetto e del percorso condiviso dal gruppo di lavoro. Prime valutazioni sulla disseminazione e feedback degli accessi al sito

L. Gilardi

Risultati del questionario rivolto agli operatori coinvolti e discussione
M. Marino


MATline: tutte le novità

La banca dati cancerogeni MATline si arricchisce di una nuova funzionalità, le associazioni agente - lavorazione non derivano più unicamente dai dati di letteratura ma anche da informazioni rilevate nelle aziende.


La normativa europea per le tematiche della promozione della salute: alcuni suggerimenti per consultare il portale.
Il portale dell'Unione Europea mette a disposizione tutti i documenti, anche preparatori, relativi alle varie politiche che sono di competenza dell'Unione. Non è sempre facile trovare quel che serve, data la grande mole di materiali e la loro organizzazione tematica. Dors offre un aiuto a chi cerca documenti riferiti alla sanità pubblica, alla prevenzione e alla promozione della salute.