Setting

Selezione
» Tema : Alcol

Tabelle sul tasso alcolemico nelle discoteche e nei pub
Dal 23 settembre, con l'entrata in vigore del decreto del 30 luglio 2008, in tutti i locali dove si svolgono con qualsiasi modalità e in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento e dove ovviamente siano venduti alcolici, dovranno essere esposte le tabelle per il calcolo del livello di alcol nel sangue.
Scarica il testo integrale del decreto
Visualizza
EFFICACIA DI INTERVENTI SVOLTI NEI LUOGHI DOVE SI VENDONO ALCOLICI PER LA PREVENZIONE DI LESIONI (revisione cochrane)

scheda dell'intervento (in lingua italiana)
Ker K, Chinnock P. Interventions in the alcohol server setting for preventing injiuries. The Cochrane Database of Systematic Reviews 2006, issue 2.
Visualizza


Efficacia delle campagne di comunicazione rispetto alla riduzione della guida in stato di ebbrezzza e alla prevenzione di incidenti stradali per abuso di alcol

Scheda dell'intervento (in lingua italiana)
Articolo (in lingua inglese)


Promozione di comportamenti liberi dall’alcol per la prevenzione degli incidenti stradali (versione sintetica del Progetto Multicentrico)
La Regione Piemonte, nel mese di febbraio, ha ufficialmente attivato il Progetto Multicentrico Regionale 2008-2009 "Promozione di comportamenti liberi dall’alcol per la prevenzione degli incidenti stradali", nell'ambito dei Piani di Prevenzione Attiva.
Binge drinking: messaggi efficaci per ridurre il consumo di alcol tra gli studenti dei college

Recenti studi hanno rilevato che circa la metà degli studenti dei college statunitensi, è un “binge drinker”. Questo consumo eccessivo di alcol può avere effetti molto negativi su diversi aspetti della vita e uno stretto legame con problemi alcol-correlati: guida in stato di ebbrezza, assenteismo e scarsi risultati a scuola, scarsa lucidità.