Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
Setting
Selezione
» Tema : Infortuni sul lavoro
Esperienze di utilizzo dei flussi INAIL-ISPESL-REGIONI da parte degli operatori SPreSAL nella Regione Piemonte
I materiali sono costituiti da griglie in cui si descrive come e per quale fine gli operatori dei Servizi di Prevenzione degli Ambienti di lavoro delle ASl hanno utilizzato i dati degli infortuni provenienti dai flussi INAIL-ISPESL-REGIONI.
Visualizza
EBP e Lavoro: la Prevenzione Efficace dei Rischi e Danni da Lavoro.
Sito web curato dal CCM e dal CERIMP di Firenze. Raccoglie e rende disponibili per gli operatori sanitari materiali, documenti ed esperienze pratiche all'insegna dell'evidence based prevention in tema di lavoro e salute, in ambito internazionale, ma anche nazionale e locale.
Visualizza
Ispesl-Infortuni sul lavoro
La sezione del sito dell'ISPESL ospita i dati relativi al progetto "sorveglianza degli infortuni mortali", i dati e gli indicatori per descrivere il fenomeno infortunistico in Italia e negli altri paesi.
Visualizza
Infomonitor
E' il sito dell'Osservatorio Sicurezza Grandi Opere della Regione Emilia Romagna e della Regione Toscana.
Ospita i dati rilevati e prodotti nell'ambito di Monitor, Osservatorio Sicurezza Grandi Opere, e si riferisce al lavoro di costruzione della Variante Autostradale di Valico
sull’Appennino tra Bologna e Firenze.
Visualizza
Temi
Alcol
(95)
Alimentazione
(174)
Allattamento
(150)
Attività fisica
(264)
Comunicazione per la salute
(742)
Dati sanitari
(118)
Disuguaglianze sociali di salute
(125)
Evidence-based prevention (EBP)
(135)
Fumo
(136)
Gioco d'azzardo
(13)
Guida e comportamenti a rischio
(198)
Health Literacy
(48)
Infortuni sul lavoro
(165)
KTE - Knowledge translation and exchange
(84)
Marketing Sociale
(539)
Mobilità sostenibile
(160)
Obesità
(59)
Partecipazione&Empowerment
(320)
Privacy in Sanità Pubblica
(42)
Rischio chimico
(52)
Salute mentale
(439)
Scuole che promuovono salute
(112)
Salute e sicurezza sul lavoro
(226)
SPoTT - Programma di Sorveglianza sulla salute della Popolazione nei pressi del Termovalorizzatore di Torino
(5)
(89)
Telefoni cellulari
(7)
Teatro & salute
(83)
Violenza di genere
(188)
Web & Salute
(129)
Tipologie
Dati
(16)
Report e manuali
(8)
Fact-Sheet
(1)
Sintesi di studi/review
(10)
Modelli e strumenti
(6)
Testi normativi
(1)
Raccomandazioni
(2)
Piano Regionale di Prevenzione - Piemonte
(38)
Recensioni
(32)
Politiche per la salute
(9)
Esperienze e buoni esempi
(16)
Buone pratiche
(9)
Siti consigliati
(5)
Le storie
(67)
Fasce di età
15 - 24 anni
(6)
25 - 64 anni
(15)
oltre 64 anni
(6)
Pubblicati da
Regione Piemonte
(3)
Centro di Documentazione - Dors
(68)
ASL TO3 - Servizio di Epidemiologia
(52)
Ministero della salute | CCM
(1)
Area di competenza
In Piemonte
(53)
In Italia
(31)
In Europa
(3)
Nel Mondo
(3)
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) - Regione Piemonte
Disuguaglianze di salute. Ridurre le disuguaglianze con azioni di contrasto sui determinanti sociali
Progetto CCM Muovinsieme: scuola e comunità in movimento.