Molti germi non si trasmettono attraverso il latte; questa forma di influenza è comparsa di recente, tuttavia sappiamo dai casi di influenze passate che la trasmissione virale è estremamente rara e che i bambini che entrano in contatto con il virus dell�influenza e sono allattati si ammalano meno spesso e generalmente in forma più lieve di quelli non allattati. Una delle innumerevoli meraviglie del latte umano è che mentre il corpo della madre crea gli anticorpi per combattere la malattia, gli stessi anticorpi passano direttamente nel latte, proteggendo i figli e diminuendo la forza del contagio. Il latte materno, oltre a produrre anticorpi specifici per numerose malattie virali, ne offre anche per le infezioni batteriche che costituiscono le tipiche complicazioni dell�influenza, ad esempio la polmonite e la diarrea.
Regolamento della commissione europea sui claims, fa seguito ad alcuni pareri tecnici dati dall'EFSA in seguito alle richieste delle ditte.
Si consiglia di porre l'attenzione alle decisioni e alla lista dei claims accettati (allegato 1) e respinti (allegato 2).
Tra questi ultimi, tutti i claims per i DHA/ARA nei latti di proseguimento e crescita ed eventuali altri prodotti che li contengono (non per i latti 1 per i quali i claims erano già proibiti dal 141/06): entro 6 mesi devono sparire!!