Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2019
2018
2017
2016
2014
2011
Setting
Selezione
» Tema : Telefoni cellulari
Telefoni cellulari: classificati come possibili cancerogeni per l'uomo dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro.
31 maggio 2011, Lione, Francia – L’Agenzia internazionale per la Ricerca sul cancro ha classificato i campi elettromagnetici a radiofrequenza come possibili cancerogeni per l’uomo (gruppo 2B), sulla base di un incremento del rischio di sviluppare il glioma, un tumore maligno del cervello, tra gli utilizzatori di telefoni cellulari.
Telefoni mobili e tumori alla testa: è tempo che i dati giusti vengano messi in evidenza e valorizzati
Il documento prodotto recentemente da Levis et al, pubblicato su Epidemiologia e Prevenzione, fa il punto sullo stato delle conoscenze riguardo l’associazione tra uso di telefoni mobili e insorgenza di tumori alla testa.
Analizza tutti gli studi pubblicati fino ad ora e elenca alcune azioni per la prevenzione primaria di questi tumori.
Temi
Alcol
(95)
Alimentazione
(174)
Allattamento
(150)
Attività fisica
(264)
Comunicazione per la salute
(742)
Dati sanitari
(118)
Disuguaglianze sociali di salute
(125)
Evidence-based prevention (EBP)
(135)
Fumo
(136)
Gioco d'azzardo
(13)
Guida e comportamenti a rischio
(198)
Health Literacy
(48)
Infortuni sul lavoro
(165)
KTE - Knowledge translation and exchange
(84)
Marketing Sociale
(539)
Mobilità sostenibile
(160)
Obesità
(59)
Partecipazione&Empowerment
(320)
Privacy in Sanità Pubblica
(42)
Rischio chimico
(52)
Salute mentale
(439)
Scuole che promuovono salute
(112)
Salute e sicurezza sul lavoro
(226)
SPoTT - Programma di Sorveglianza sulla salute della Popolazione nei pressi del Termovalorizzatore di Torino
(5)
(89)
Telefoni cellulari
(7)
Teatro & salute
(83)
Violenza di genere
(188)
Web & Salute
(129)
Tipologie
Dati
(1)
Sintesi di studi/review
(5)
Recensioni
(2)
Video
(1)
Fasce di età
25 - 64 anni
(1)
Area di competenza
In Italia
(1)
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) - Regione Piemonte
Disuguaglianze di salute. Ridurre le disuguaglianze con azioni di contrasto sui determinanti sociali
Progetto CCM Muovinsieme: scuola e comunità in movimento.