Setting

Selezione
» Tipologia : Traduzioni
» Pubblicato da : Centro di Documentazione - Dors

Città amiche dell'attività fisica. Come fare?

La guida si rivolge ai decisori e propone loro un piano di intervento per l’attività fisica, per uno stile di vita attivo e per lo sport nelle città. La versione originale del documento "A healthy city is an active city: a physical activity planning guide" è stata pubblicata nel 2008 dall'Ufficio Regionale per l’Europa dell’OMS (Edwards P, Tsouros AD, a cura di). Dors ripubblica la traduzione italiana della guida di cui è autore.


Il counselling comportamentale individuale aiuta le persone a smettere di fumare

Ci sono prove di alta qualità che dimostrano che il counselling somministrato in modo individuale aiuta i fumatori a smettere. Il counselling individuale aumenta la probabilità di cessazione al fumo di una percentuale tra il 40 e l’80%, se confrontato con un supporto minimo.


Ci sono prove di qualità moderata che dimostrano un beneficio relativamente piccolo nella somministrazione del counselling sommato a una terapia farmacologica rispetto alla terapia farmacologica da sola. Alcuni dati suggeriscono che interventi di counselling intensivo siano più utili del counselling breve. I pochi studi che paragonano i vari tipi di counselling non mostrano differenze tra loro.


Questa traduzione fa parte della raccolta: P E A R L S Practical Evidence About Real Life Situations, realizzate dal gruppo della Cochrane Collaboration dedicato alle cure primarie con lo scopo di promuovere le revisioni sistematiche su tali temi.


 


Interventi sul patrimonio del verde urbano. Una guida per la progettazione partecipata

La pianificazione di ambienti urbani salutari richiede un’attenta capacità decisionale per permettere a tutti i cittadini di vivere in ambienti salutari. Su richiesta dell’Ufficio Regionale per l’Europa dell’OMS, Dors ha curato la traduzione italiana del documento: ‘Urban green spaces. A brief for action” (2017).


Salute Pubblica: potere, empowerment e pratica professionale. Le videointerviste ad autore e curatori

Guarda le videointerviste a Glenn Laverack, autore del libro "Salute Pubblica:potere, empowerment e pratica professionale" e ai curatori della traduzione italiana Claudio Tortone e Norma De Piccoli.


Sii attiva/o ogni giorno. Materiali per celebrare il #6aprile2018

Per ‘festeggiare’ la Giornata mondiale dell’attività fisica, Dors ha tradotto il poster e i 10 consigli per essere una donna attiva, realizzati dall’Agenzia di Salute Pubblica della Catalogna. L’Asl TO4 offre inoltre una guida pratica alle principali App per auto-monitorare il movimento quotidiano.