Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2017
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2008
Setting
Selezione
» Tema : Guida e comportamenti a rischio
» Tipologia : Esperienze e buoni esempi
EFFICACIA DI INTERVENTI NON LEGISLATIVI, PER PROMUOVERE L’UTILIZZO DEL CASCO DA BICICLETTA FRA I BAMBINI (revisione cochrane)
scheda dell'intervento
(in lingua italiana)
Royal ST, Kendrick D, Coleman T, et al. Non-legislative interventions for the promotion of cycle helmet wearing by children. Cochrane Database of Systematic Reviews 2005, issue 2
EFFICACIA DEL CASCO PER PREVENIRE LESIONI NEI MOTOCICLISTI (revisione cochrane)
scheda dell'intervento
(in lingua italiana)
Liu B, Ivers R, Norton R et al. Helmets for preventing injury in motorcycle riders. Cochrane Database of Systematic Reviews 2003, issue 4
EFFICACIA DELL’EDUCAZIONE STRADALE PER PATENTATI RISPETTO ALLA PREVENZIONE DI INCIDENTI STRADALI (revisione cochrane)
scheda dell'intervento
(in lingua italiana)
Ker K, Roberts I, Collier T et al. Post-licence driver education for the prevention of road traffic crashes. Cochrane Database of Systematic Reviews 2003, issue 3.
EFFICACIA DEI PROGRAMMI DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE PER LA PREVENZIONE DI INCIDENTI FRA AUTOVEICOLI E PEDONI (revisione cochrane)
scheda dell'intervento
(in lingua italiana)
Duperrex O, Roberts I, Bunn F. Safety education of pedestrians for injury prevention. Cochrane Database of Systematic Reviews 2002, issue 2.
Efficacia di interventi per aumentare la visibilità di pedoni e ciclisti, rispetto alla prevenzione di lesioni a seguito di incidenti stradali. (revisione cochrane)
Kwan I, Mapstone J. Interventions for increasing pedestrian and cyclist visibility for the prevention of death and injuries.
Cochrane Database of Systematic Reviews
2006, Issue 4.
Visualizza
EFFICACIA DI PROGRAMMI SCOLASTICI PER RIDURRE LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA E PER RIDURRE L'ABITUDINE A VIAGGIARE ACCANTO AD UN CONDUCENTE IN STATO DI EBBREZZA
scheda dell'intervento
(in lingua italiana)
Programmi educativi scolastici
scheda dell'intervento
(in lingua italiana)
Programmi educativi con il "gruppo dei pari"
scheda dell'intervento
(in lingua italiana)
Programmi di normativa sociale
scheda dell'intervento
(in lingua italiana)
Elder WE, Nichols JL, Shults RA et al. Effectiveness of school-based programs for reducing drinking and driving and riding with drinking drivers.
American journal of preventive medicine 2005; 28 (5s): 288-304
Efficacia delle campagne di comunicazione rispetto alla riduzione della guida in stato di ebbrezzza e alla prevenzione di incidenti stradali per abuso di alcol
Scheda dell'intervento
(in lingua italiana)
Articolo
(in lingua inglese)
EFFICACIA DI INTERVENTI INDIRIZZATI A PROMUOVERE L’UTILIZZO DI SEGGIOLINI DI SICUREZZA NEI BAMBINI FINO A 4 ANNI DI ETÀ
scheda dell'intervento
(in lingua italiana)
Zaza S, Sleet DA, Thompson RS et al. Reviews of evidence regarding interventions to increase use of child safety seats. American journal of preventive medicine 2001; 21 (4s): 31-47
Promozione di comportamenti liberi dall’alcol per la prevenzione degli incidenti stradali (versione sintetica del Progetto Multicentrico)
La Regione Piemonte, nel mese di febbraio, ha ufficialmente attivato il Progetto Multicentrico Regionale 2008-2009 "Promozione di comportamenti liberi dall’alcol per la prevenzione degli incidenti stradali", nell'ambito dei Piani di Prevenzione Attiva.
Temi
Alcol
(16)
Alimentazione
(14)
Allattamento
(9)
Attività fisica
(27)
Comunicazione per la salute
(118)
Dati sanitari
(7)
Disuguaglianze sociali di salute
(11)
Evidence-based prevention (EBP)
(5)
Fumo
(19)
Guida e comportamenti a rischio
(22)
Health Literacy
(3)
Infortuni sul lavoro
(16)
KTE - Knowledge translation and exchange
(5)
Marketing Sociale
(31)
Mobilità sostenibile
(19)
Obesità
(4)
Partecipazione&Empowerment
(60)
Privacy in Sanità Pubblica
(3)
Rischio chimico
(1)
Salute mentale
(48)
Scuole che promuovono salute
(22)
Salute e sicurezza sul lavoro
(16)
(1)
Teatro & salute
(24)
Violenza di genere
(8)
Web & Salute
(48)
Tipologie
Sintesi di studi/review
(1)
Recensioni
(5)
Esperienze e buoni esempi
(22)
Fasce di età
15 - 24 anni
(3)
Pubblicati da
Regione Piemonte
(1)
Area di competenza
In Piemonte
(3)
In Italia
(5)
In Europa
(2)
Nel Mondo
(1)
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) - Regione Piemonte
Disuguaglianze di salute. Ridurre le disuguaglianze con azioni di contrasto sui determinanti sociali
Progetto CCM Muovinsieme: scuola e comunità in movimento.