Setting

Selezione
» Tema : Salute e sicurezza sul lavoro
» Tipologia : Recensioni

Il glifosato autorizzato per altri 5 anni

Il Comitato d’appello dell’Unione Europea, formato da rappresentanti di tutti gli stati membri, ha approvato il giorno 27 novembre del 2017 il rinnovo per altri cinque anni dell’autorizzazione del glifosato, uno degli erbicidi più usati nel mondo.


Sistema di sorveglianza degli infortuni mortali in Regione Piemonte: opportunità e prospettive

Giovedì 5 ottobre 2017 si è svolto ad Alessandria l’incontro rivolto ai referenti SPreSAL dal titolo “Sistema di sorveglianza degli infortuni mortali in Regione Piemonte: opportunità e prospettive”.


Il Forum della Sicurezza e Salute 2017, occasione di confronto tra Professionisti e proposta di esperienze multiprofessionali

Il 28 aprile, Giornata mondiale per la Salute e la Sicurezza sul lavoro promossa dall’ILO, i quattro Ordini professionali di Architetti, Ingegneri, Medici e Psicologi si sono seduti allo stesso tavolo nella convinzione che, per applicare buone politiche di prevenzione, non si possa ragionare per compartimenti stagni e che sia necessario adottare un approccio integrato in una visione globale della Sicurezza.


Giocare alla prevenzione, si può! La gamification per raccontare la storia del Molino Cordero

La gamification, ovvero l'utilizzo degli elementi e delle dinamiche del gioco in contesti non ludici, al fine di coinvolgere e motivare le persone, è una strategia che, anche nell'ambito della prevenzione e della promozione della salute, ha dimostrato, grazie a numerose ricerche, di avere degli effetti importanti sull'aumento delle conoscenze e sulla modifica dei comportamenti.
La classe quinta dell'Istituto Vallauri di Fossano ha progettato e realizzato, anche utilizzando la Storia di Infortunio "Espolosione al Molino Cordero di Fossano" pubblicata sul sito di Dors, un gioco on line che simula l'accaduto e fornisce importanti elementi per la prevenzione degli incidenti sul lavoro.


PinC, una nuova rivista per i Tecnici della Prevenzione

Pubblicato il primo numero della rivista on line PinC - Prevenzione in Corso – Giornale di metodi e pratiche per le tecniche della prevenzione. E’ la prima rivista italiana a coprire il campo delle Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. Vi sono raccolti risultati rilevanti delle ricerche effettuate in questo settore.


Due nuove storie di infortunio dalla Lombardia

Questo mese pubblichiamo due storie di infortunio redatte da operatori delle ATS della Lombardia, che hanno aderito al progetto, contribuendo ad arricchire il repertorio delle storie di infortunio.