Setting

Selezione
» Tema : Attività fisica
» Contesto territoriale : In Italia

Scuola del consumo consapevole. E' disponibile il rapporto di ricerca del progetto: "Nel nostro piatto..."

La Scuola del consumo consapevole della Regione Piemonte rende disponibili, sul proprio sito web, i risultati del progetto: "Nel nostro piatto. Stili alimentari giovanili, percezione della qualità del cibo e percorsi". I curatori della ricerca commentano: "I dati mostrano molti aspetti del rapporto tra giovani e cibo che prospettano la necessità di incrementare ed intensificare i processi di informazione e formazione nel campo alimentare sia per migliorare le abitudini dietetiche dei giovani, sia per coinvolgere le famiglie sia per fornire agli adulti del futuro glòi strumenti per elaborare una relazioen positiva e corretta con ciò che si mangia". Vai (dal titolo di questa notizia) al rapporto della ricerca  e alle tabelle riassuntive.


Visualizza
Abitudini e stili di vita degli adolescenti (2011-2012). Aumentano notevolmente le ore giornaliere trascorse da seduti.

L'indagine, realizzata dalla Società Italiana di Pediatria, ha coinvolto un campione nazionale rappresentativo di 2081 studenti frequentanti la classe terza media inferiore. Tra i dati più importanti: oltre il 60% degli adolescenti intervistati trascorre tre le 10 e le 11 ore seduti. Leggi (dal titolo di questa notizia) il comunicato stampa della Società Italiana di Pediatria.


Visualizza
La Comunità come risposta all’obesità infantile. Seminario “Approcci di comunità per promuovere sane abitudini alimentari ed una regolare attività fisica” - Modena 12 Aprile 2012. Tutti i materiali disponibili

Visualizza
Visualizza
I gruppi di cammino: promuovere il movimento e la socializzazione per guadagnare salute - Bergamo 16 maggio. Tutti i materiali disponibili

Visualizza
10° Meeting italiano Città sane OMS, Venezia, 10-11 maggio 2012. Titolo dell'evento: "La promozione della salute come antidoto alla crisi". Tutti i materiali disponibili

Visualizza