Setting

Selezione
» Tema : Scuole che promuovono salute

La scuola riapre con due azioni per migliorare la salute.
Il 12 settembre 2013 è stato approvato il decreto-legge n.104, “Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca.” Tra le altre cose, definisce il divieto di fumare sigarette, anche elettroniche, e promuove azioni per favorire il consumo di frutta e ortaggi nelle scuole.


Slow Food educa - Orto in condotta

Questo sito raccoglie le proposte edutive di Slow Food per il mondo della scuola, ma non solo. Tra le sezioni del sito, segnaliamo: "Orto in condotta" che è dedicata al progetto omonimo, attivo dal 2004.
Per saperne di più sul progetto "Orto in condotta".


La schiena va a scuola

L’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) del Piemonte e della Valle d’Aosta ha realizzato sul territorio piemontese il progetto “La schiena va a scuola”. Il progetto promuove e sostiene le buone regole della schiena in crescita ed è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado. L’articolo descrive l’iniziativa e i suoi risultati.


Active and Safe Routes to School

Sito internet promosso da "Canadian Active and Safe Routes to School Partnership". Sono disponibili manuali, strumenti, risorse per progettare e valutare l'attivazione di percorsi "attivi" e sicuri nel tragitto casa-scuola-casa.


Visualizza
Facilitare il dialogo tra il settore sanitario e quello scolastico per favorire la promozione e l’educazione alla salute nella scuola

Dors, con l’autorizzazione della IUHPE e in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali (URS) di Piemonte e Lombardia, mette a disposizione la traduzione in italiano di un nuovo documento, rivolto ai politici, ai professionisti del mondo della sanità e della scuola e alle organizzazioni non-governative, per fornire alcune idee pratiche e semplici su come facilitare e migliorare il dialogo tra sanità e scuola.


Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato le linee di indirizzo nazionali per la ristorazione scolastica. Questo lavoro parte dall’esperienza maturata dalle realtà locali: regioni, comuni, SIAN. Leggi e scarica (dal titolo di questa notizia) le Linee di indirizzo nazionali 2010.


Visualizza
La promozione della salute nelle scuole: obiettivi di insegnamento e competenze comuni

Destinato agli operatori della sanità e della scuola, il volume presenta gli obiettivi di insegnamento e le competenze comuni a tutti i programmi di promozione della salute nella scuola.


Visualizza
I cortili scolastici della città di Torino aperti al quartiere

In via sperimentale, dal 2013, i cortili scolastici di alcuni Istituti scolastici della città di Torino saranno aperti alle famiglie del quartiere fino a giugno e nei mesi di settembre e ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle 19.00. I cortili - pensati per accogliere il gioco e la socializzazione - sono stati attrezzati per attività ludiche e ricreative.


Online il nuovo sito dello studio HBSC Italia
Si rinnova il sito web italiano dello studio HBSC (Health Behaviour in School-aged Children - Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare). Il menu in home-page è suddiviso in 3 sezioni principali dedicate allo studio, alle pubblicazioni, alle aree tematiche.
Il programma LifeSkills Training in Lombardia nel 2012
Le attività del 2012 del programma LifeSkills Training (LST), realizzate nelle scuole della provincia di Milano, sono state pubblicate sulla newsletter ESAE di dicembre. Il LifeSkills Training (LST) è un programma di prevenzione all’uso e abuso di sostanze che agisce sulle competenze personali, sociali e sulle abilità per resistere alle pressioni a utilizzare sostanze, validato scientificamente e dimostratosi capace di ridurre il rischio di abuso di alcol, tabacco e droghe.