Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
Setting
Selezione
» Tipologia : Politiche per la salute
» Pubblicato da : Organizzazione Mondiale della Sanità - OMS
» Contesto territoriale : Nel Mondo
World Mental Health Day 2021. Salute mentale per tutti: facciamola diventare realtà
La pandemia di COVID-19 ha avuto un forte impatto sulla salute mentale delle persone. Alcuni gruppi, tra cui operatori sanitari e altri operatori in prima linea, studenti, persone che vivono da sole e persone con condizioni di salute mentale preesistenti, sono stati particolarmente colpiti. E i servizi per i disturbi mentali, neurologici e da uso di sostanze sono stati significativamente interrotti. Eppure c'è motivo di ottimismo. Durante l'Assemblea mondiale della sanità nel maggio 2021, i governi di tutto il mondo hanno riconosciuto la necessità di potenziare i servizi di salute mentale di qualità a tutti i livelli. E alcuni paesi hanno trovato nuovi modi per fornire assistenza sanitaria mentale alle loro popolazioni. Durante la campagna della Giornata mondiale della salute mentale di quest'anno, l'Organizzazione Mondiale della Sanità mostrerà gli sforzi compiuti in alcuni di questi paesi e incoraggerà a evidenziare storie positive, come ispirazione per gli altri. Verranno forniti anche nuovi materiali, in formati di facile lettura, su come prendersi cura della propria salute mentale e dare supporto anche agli altri. Lo slogan di quest'anno è "Salute mentale per tutti: facciamola diventare realtà".
Temi
Attività fisica
(1)
Disuguaglianze sociali di salute
(2)
Guida e comportamenti a rischio
(3)
KTE - Knowledge translation and exchange
(1)
Mobilità sostenibile
(3)
Partecipazione&Empowerment
(1)
Salute mentale
(7)
Violenza di genere
(3)
Tipologie
Report e manuali
(3)
Modelli e strumenti
(1)
Policy brief
(1)
Testi normativi
(1)
Raccomandazioni
(3)
Piano Regionale di Prevenzione - Piemonte
(1)
Politiche per la salute
(15)
Fasce di età
0 - 3 anni
(2)
4 - 14 anni
(2)
15 - 24 anni
(3)
25 - 64 anni
(2)
oltre 64 anni
(2)
Pubblicati da
Organizzazione Mondiale della Sanità - OMS
(15)
Area di competenza
Nel Mondo
(15)
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) - Regione Piemonte
Disuguaglianze di salute. Ridurre le disuguaglianze con azioni di contrasto sui determinanti sociali
Progetto CCM Muovinsieme: scuola e comunità in movimento.