Setting

Selezione
» Tema : Alcol

Politiche di contrasto all'abuso di bevande alcoliche: un manuale europeo per decisori politici
L'Organizzazione Mondiale della Sanità, Ufficio regionale per l'Europa, ha redatto, nel 2009, un manuale che sintetizza le politiche e i programmi di provata efficacia scientifica, per contrastare l'abuso di alcol.
A review of the effectiveness of social marketing: alcohol, tobacco and substance misuse interventions

La revisione, realizzata dal National Social Marketing Centre inglese, esamina 35 studi per valutare l'efficacia dell'utilizzo del marketing sociale negli interventi volti a ridurre il consumo di alcol, tabacco e droghe in merito al cambiamento di comportamenti individuali, collettivi, organizzativi e politici.
Vengono inoltre descritti i differenti metodi di valutazione utilizzati per elaborare raccomandazioni utili alle valutazioni future, compresi alcuni indicatori per verificare l'efficaccia nel breve, medio e lungo periodo.


Pubblicità regresso. L’impatto della pubblicità di bevande alcoliche sui giovani

Sintesi dell’articolo “Pubblicità regresso. L’impatto della pubblicità di bevande alcoliche sui giovani” di F. Costamagna e F. Beccaria, in Educazione sanitaria e promozione della salute, vol 31, n.2, aprile-giugno 2008. La ricerca valuta l’impatto dei messaggi pubblicitari sulle modalità di consumo e sulle intenzioni dei giovani e degli adolescenti attraverso l’analisi dell’andamento degli investimenti pubblicitari, del numero di spot trasmessi dai media e dei contenuti delle pubblicità delle bevande alcoliche in Italia.


"Grow up, parents. Giving teens alcohol is not only wrong, it's against the law" / National highway traffic safety administration

Il poster invita i genitori a non offrire alcol ai figli adolescenti.


Alcohol Social Marketing for England - Working togheter to tackle higher risk drinking

Guida del Department of Health inglese per supportare lo sviluppo di attività di marketing sociale per contrastare il rischio derivante dal consumo di alcol.


Alcohol Consumption Among Breastfeeding Women
A substantial percentage of breastfeeding women consumed alcohol. Their infants
may or may not have been exposed, as some women may have used alcohol avoidance
strategies. Nationally representative data are needed on alcohol consumption and infant feeding
practices among breastfeeding women.
Visualizza
"Con così tante cose da fare, non c’è da meravigliarsi se la maggior parte dei bambino sceglie di non bere" / National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism, USA, 2006

Il manifesto realizzato dall'Istituto statunitense che si occupa di abuso di alcol e alcolismo, invita i genitori a tenere i bambini lontani dall'alcol.


Alcohol Consumption Among Breastfeeding Women
To determine the prevalence of alcohol consumption among breastfeeding and non-breastfeeding women at 3 months postpartum

Pubblicato su BREASTFEEDING MEDICINE Volume 2, Number 3,2007



Visualizza