Setting

Selezione
» Tema : Partecipazione&Empowerment
» Contesto territoriale : Nel Mondo

Peer2peer

Progetto Peer2peer dell’Asl di Alessandria, sul tema della prevenzione dell'uso di cannabinoidi fra gli adolescenti.


Visualizza
Peer2peer

Progetto Peer2peer dell’Asl di Alessandria, sul tema della prevenzione dell'uso di cannabinoidi fra gli adolescenti.


Visualizza
Esperienze di progetti-interventi che hanno utilizzato un modello partecipativo e che hanno promosso empowerment. I materiali del seminario di Avigliana, 18 febbraio 2015

Visualizza
Esperienze di progetti-interventi che hanno utilizzato un modello partecipativo e che hanno promosso empowerment. I materiali del seminario di Avigliana, 18 febbraio 2015

Visualizza
24-29 agosto. Bresimo, Val di Non (TN). TEATRO SOCIALE, NUOVE TECNOLOGIE E SCUOLA INCLUSIVA. Social Community Theatre Center

Visualizza
24-29 agosto. Bresimo, Val di Non (TN). TEATRO SOCIALE, NUOVE TECNOLOGIE E SCUOLA INCLUSIVA. Social Community Theatre Center

Visualizza
26-30 agosto 2015. Castagnole d'Asti. Summer School. Health and Healthcare

Visualizza
26-30 agosto 2015. Castagnole d'Asti. Summer School. Health and Healthcare

Visualizza
PARTECIPAZIONE E EMPOWERMENT Bibliografia di riferimento
I testi sono ricercabili nel catalogo online della biblioteca e sono consultabili presso la biblioteca del Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute --- DoRS.

Visualizza
PARTECIPAZIONE E EMPOWERMENT Bibliografia di riferimento
I testi sono ricercabili nel catalogo online della biblioteca e sono consultabili presso la biblioteca del Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute --- DoRS.

Visualizza
Cambia il tuo passo!

Dal 6 al 30 aprile il mondo dell’attività fisica si mobilita per organizzare eventi all’insegna del messaggio "la sedentarietà è malattia, l’attività fisica è salute". Per il terzo anno consecutivo Dors ha tradotto in lingua italiana il poster, creato per l’occasione, dal Dipartimento di salute della Catalogna.


Le strategie di empowerment per la salute tracciate dal documento dell’OMS Salute 2020 e dal Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018

Il documento "Salute 2020" dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 considerano vincenti, sostenibili ed eticamente appropriati gli approcci che mirano a fare in modo che gli individui e la comunità acquisiscano un maggior controllo nelle scelte che hanno un impatto sulla salute, sposando appieno la definizione di "empowerment".


Visualizza
Le strategie di empowerment per la salute tracciate dal documento dell’OMS Salute 2020 e dal Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018

Il documento "Salute 2020" dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 considerano vincenti, sostenibili ed eticamente appropriati gli approcci che mirano a fare in modo che gli individui e la comunità acquisiscano un maggior controllo nelle scelte che hanno un impatto sulla salute, sposando appieno la definizione di "empowerment".


Visualizza
Le strategie di empowerment per la salute tracciate dal documento dell’OMS Salute 2020 e dal Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018

Il documento "Salute 2020" dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 considerano vincenti, sostenibili ed eticamente appropriati gli approcci che mirano a fare in modo che gli individui e la comunità acquisiscano un maggior controllo nelle scelte che hanno un impatto sulla salute, sposando appieno la definizione di "empowerment".


Visualizza
Le strategie di empowerment per la salute tracciate dal documento dell’OMS Salute 2020 e dal Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018

Il documento "Salute 2020" dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 considerano vincenti, sostenibili ed eticamente appropriati gli approcci che mirano a fare in modo che gli individui e la comunità acquisiscano un maggior controllo nelle scelte che hanno un impatto sulla salute, sposando appieno la definizione di "empowerment".


Visualizza