Il report su ruolo e competenze degli “esperti per esperienza” è stato realizzato per documentare il laboratorio – world cafè che si è svolto a Torino il 10 ottobre 2017. Dors ripubblica il documento per la ricorrenza dei suoi 20 anni.
Dors promuove, in collaborazione con altri partner, un seminario sull’Health Design (19 ottobre) in occasione del mese che la Città di Torino dedica all’accessibilità, tema scelto per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018. I luoghi di vita e lavoro, come la scuola, i servizi sanitari e il verde possono diventare luoghi più accessibili e salutari con la partecipazione dei cittadini fin dal momento della progettazione.
Costruire luoghi e spazi di ben-essere per curati e curanti mettendo in relazione molte dimensioni umane: Cultura, Arte, Teatro, Partecipazione, Ben-Essere e Salute. Realizzato dai professionisti del blocco operatorio dell’A.O. Ordine Mauriziano di Torino, il progetto valorizza e sostiene gli operatori sanitari nel lavoro quotidiano e crea le condizioni per promuovere una relazione più umana, empatica e salutogenica con il paziente.