Setting

Selezione
» Tema : Rischio chimico

Lo sanno i calzolai e i falegnami che le polveri di cuoio e legno possono causare il tumore al naso?
Sono disponibili i materiali del convegno organizzato dal "Centro Operativo Regionale per la raccolta dei casi dei Tumori del naso", che si è tenuto a Torino lo scorso 24 maggio.
I policlorobifenili sono stati classificati cancerogeni certi per l'uomo dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro
Queste sostanze, la cui produzione è cessata negli anni 80 in Italia, sono ancora oggi presenti in modo ubiquitario nell'ambiente. Lo scorso febbraio l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro li ha classificati cancerogeni certi per l'uomo.

Nuove informazioni in MATline

È stata aggiornata la matrice di previsione delle esposizioni a sostanze cancerogene MATline. La matrice consente di conoscere l’organo bersaglio su cui agisce una sostanza cancerogena per cui le prove a favore di una relazione causale sono sufficienti. Da oggi è possibile anche conoscere gli organi bersaglio per cui le prove sono ancora limitate.