La Manifestazione si terrà a Novara dal 21 al 25 ottobre 2013 durante la settimana europea per la sicurezza.
In occasione del convegno di chiusura del Piano Nazionale di prevenzione in edilizia di Roma del 4 aprile 2013 si è fatto il punto della situazione sulla prevenzione in edilizia, con un’attenta analisi della situazione di contesto generale insieme alla valutazione delle eventuali prospettive future.
È stata aggiornata la matrice di previsione delle esposizioni a sostanze cancerogene MATline. La matrice consente di conoscere l’organo bersaglio su cui agisce una sostanza cancerogena per cui le prove a favore di una relazione causale sono sufficienti. Da oggi è possibile anche conoscere gli organi bersaglio per cui le prove sono ancora limitate.
Sono disponibili i materiali del laboratorio che si è tenuto a Grugliasco il 20 marzo 2013:
Presentazione della giornata e condivisione degli obiettivi,O. Pasqualini
Narrare per prevenire: contesto di riferimento e spunti dalla letteratura scientifica,L. Fubini
La narrazione nella ricerca qualitativa: racconto di un’esperienza,M. Marino
Far parlare i fatti: dall’inchiesta alla storia- "Che cos’è una storia" e "Scrivere una storia con i suggerimenti del plain language" E. Tosco- Pubblicare una storia: una traccia per raccontare l’infortunio S. Santoro