Assicurare ai bambini, fin dalla nascita, una cura attenta e sollecita ai loro bisogni, per garantirne una crescita sana, deve essere l'obiettivo di ogni nazione nel mondo. Sul tema, il Centro per la salute del bambino ha tradotto il documento "Nurturing care for early childhood development", che Dors rende disponibile. Accompagna la traduzione una videointervista a Giorgio Tamburlini, che ha collaborato alla scrittura e traduzione del documento.
Una recente revisione di letteratura rileva che il lavoro temporaneo e insicuro, in particolare se gestito in subappalto, aumenta il rischio di avere un infortunio. Sulla base dei dati raccolti al momento, sono state studiate le principali dimensioni che determinano il verificarsi di eventi sfavorevoli.
La seconda puntata del documento di advocacy sul coinvolgimento della comunità per contrastare le disuguaglianze di salute, pone l'accento sugli interventi efficaci e fornisce suggerimenti e raccomandazioni per accompagnare la pratica.
Essere uomo, avere dei figli ma non avere una partner é una condizione sempre più diffusa nel mondo, che incide negativamente sulla salute di chi ne è coinvolto, Dors propone la sintesi di un vasto studio di popolazione realizzato in Canada.
Un documento di advocacy e sensibilizzazione si interroga se coinvolgere la comunità, con quali modi e fino a che livello, può incidere sulle disuguaglianze di salute.
Che cosa si intende per Critical Health Literacy? Perché è importante per la salute e il benessere? La comunità può contribuire al suo sviluppo e sostegno all'interno dei gruppi più vulnerabili come gli over 65? Dors traduce e sintetizza un recente studio pubblicato sul BMC Public Health che relaziona gli interventi basati sulla comunità con lo sviluppo dell'alfabetizzazione critica alla salute degli anziani.