Setting

Selezione
» Tema : Fumo
» Contesto territoriale : Nel Mondo

Framework Convention on Tobacco Control (FCTC)


Il FCTC è un trattato legalmente vincolante, entrato in vigore il 27 febbraio 2005, stipulato da 192 stati membri dell’O.M.S. Primo trattato del mondo sulla salute pubblica, il FCTC contiene una serie di misure volte alla riduzione del devastante impatto del tabacco sulla salute e sull’economia.


Visualizza
Effetti sulla salute della legge antifumo in Italia



Lo studio di Francesco Barone-Adesi, Loredana Vizzini, Franco Merletti, Lorenzo Richiardi, Short-term effects of Italian smoking regulation on rates of hospital admission for acute myocardial infarction, European Heart Journal (2006) 27, 2468–2472 mostra come la legge per la tutela dei non fumatori (L 3/2003) abbia determinato una riduzione a breve termine dei ricoveri per infarto del miocardio nella popolazione piemontese.




Linee Guida CDC per il controllo del fumo di sigaretta nelle scuole


Centers for Disease Control and Prevention (CDC) Guidelines for School Health Programs to Prevent Tobacco Use and Addiction. February 25, 1994 / 43(RR-2); 1-18


 


Raccomandazioni per ambienti di lavoro liberi dal fumo


A livello piemontese si segnala Raccomandazioni per ambienti di lavoro liberi dal fumo, pubblicazione realizzata dal Centro di Riferimento per l’Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte (CPO), per affrontare il tema del tabagismo negli ambienti di lavoro.


 


Guide per la valutazione


 Introduction to Program Evaluation for Comprehensive Tobacco Control Programs è una guida per realizzare piani di valutazione per programmi di controllo del tabagismo e per monitorarne gli effetti. Tali azioni sono necessarie per verificare i risultati ottenuti dagli interventi, aumentarne l’efficacia e progettare le azioni successive.


 Key Outcome Indicators for Evaluating Comprehensive Tobacco Control Programs costituisce un utile strumento per scegliere gli indicatori adatti a misurare gli effetti delle azioni pianificate.


 


LIBRO VERDE. Verso un'Europa senza fumo: opzioni per un’iniziativa dell’Unione europea


Documento della Commissione europea sul fumo passivo, pubblicato su Epicentro, il Libro Verde esamina gli oneri sanitari ed economici legati al fumo passivo, riassume le prove scientifiche più aggiornate e gli effetti delle leggi nei Paesi che le hanno adottate, fra cui l’Italia.


Visualizza
Rapporto 2008 dell'OMS sul fumo: il pacchetto MPOWER


Questo nuovo rapporto dell'OMS presenta una panoramica mondiale della diffusione del tabagismo e degli sforzi fino ad ora compiuti dai Paesi per contrastarlo Il rapporti raccomanda ai governi di adottare il pacchetto MPOWER, un set di sei misure basate sulla Framework Convention on Tobacco Control stilata dall'OMS.


Visualizza