Setting

Selezione
» Tema : Dati sanitari
» Contesto territoriale : In Piemonte

Il termovalorizzatore di Torino ha provocato effetti a breve termine sulla salute della popolazione residente?

E più specificamente: gli sforamenti emissivi dell’impianto hanno causato un maggiore ricorso alle strutture ospedaliere nello stesso giorno e nei giorni successivi?


I dati della sorveglianza PASSI per la valutazione del PRP in Piemonte

Il Servizio di Epidemiologia di Novara ha pubblicato sul sito regionale  a giugno 2017 il documento sugli aggiornamenti 2015 degli indicatori provenienti dalla sorveglianza PASSI, con i dati e le tabelle di interesse per il Piemonte. Dors lo ripropone come strumento utile per la gestione del Piano di Prevenzione 2014-2018.


I dati della sorveglianza PASSI in Piemonte

Il Servizio di Epidemiologia di Novara ha pubblicato sul sito regionale a giugno 2017 il documento sugli aggiornamenti 2015 degli indicatori provenienti dalla sorveglianza PASSI con i dati e le tabelle di interesse per il Piemonte. Dors lo ripropone come strumento utile per la gestione del Piano di Prevenzione 2014-18.


40 anni di salute a Torino. Spunti per leggere i bisogni e i risultati delle politiche

E’ stato presentato lo scorso venerdì 17 marzo il libro “40 anni di salute a Torino, spunti per leggere i bisogni e i risultati delle politiche”.  Il libro curato da Giuseppe Costa, Morena Stroscia, Nicolás Zengarini, Moreno Demaria, ripercorre l’andamento della salute nella città negli ultimi 40 anni.