Setting

Selezione
» Tema : Salute mentale

“La forza della diversità”: un progetto per prevenire e arginare l'omofobia a scuola e promuovere la resilienza negli adolescenti
Il progetto “La forza della diversità contro ogni forma di discriminazione”, progettato e realizzato nel 2010 da un team di psicologi presso un liceo della provincia di Milano, è finalizzato a sensibilizzare studenti, insegnanti, genitori e personale scolastico sul tema dell'accoglienza dell'omosessualità e della lotta alle discriminazioni in ambito scolastico ed extrascolastico, promuovendo il valore e la ricchezza della diversità umana in tutte le sue forme.
Un approccio salutogenico per contrastare le diseguaglianze di salute
Questo mese proponiamo la lettura del capitolo “A salutogenic approach to tackling health inequalities”, contenuto nel volume “Health assets in a global context: Theory, methods, action”.
Gli autori, Lindström ed Eriksson, sviluppano l’approccio salutogenico e i costrutti teorici ad esso correlati con specifico riferimento alla salute mentale.
I vantaggi dell’attività fisica negli spazi verdi, la salute mentale

La revisione sistematica di Thompson Coon et al. (2011) ha rilevato alcuni promettenti e diretti effetti sul benessere mentale autoriferito da coloro che avevano svolto l’esercizio fisico in ambiente naturale. Tali effetti non sono stati invece rilevati dopo gli esercizi in ambiente chiuso.


Glossario sulla promozione della salute mentale
E’ disponibile in formato elettronico e in lingua italiana, il “Glossario sulla promozione della salute mentale”, realizzato dalla rete lombarda HPH (Health Promoting Hospital and Health Services) e corredato da una ricca bibliografia. All’interno del documento sono presenti in allegato: la Carta di Ottawa per la promozione della salute, la riunione di Helsinki dei ministri della sanità (2005), le istituzioni di riferimento HPH e le conferenze nel periodo 2006/2010 con i relativi link di riferimento.