Obesità

Oggi sappiamo che la maggior parte dei casi di obesità - quella che viene definita ‘obesità comune’ - è causata dalla somma data dal consumo eccessivo di cibo, poco movimento quotidiano e dall’ambiente sociale ed economico che rende più ‘appetibili’ le scelte non salutari.

A sostegno del Piano di Prevenzione della Regione Piemonte, Dors organizza e commenta le conoscenze scientifiche - e quelle provenienti ‘dalla pratica’ – sui fattori, individuali, ambientali e sociali che mettono al riparo dal rischio di obesità, soprattutto bambini e ragazzi.

Questa area tematica è pensata per i professionisti e i decisori impegnati in progetti e programmi che prevedono, in tutte le politiche, miglioramenti organizzativi e ambientali (nell’ambiente fisico, sociale ed economico) a favore della prevenzione dell'obesità.

La ricerca e la buona pratica sostengono che queste azioni devono essere progettate e messe a sistema con un impianto multicomponente e olistico.


I contenuti pubblicati in quest'area sono a cura di Alessandra Suglia.

IN EVIDENZA

CONTENUTI RECENTI

DOCUMENTI PIÙ SCARICATI