Report e manuali

 

Rapporto 2009 sulla sicurezza stradale in Europa: il punto di vista dell'Organizzazione Mondiale della Sanità

“European status report on road safety. Towards safer roads and healthier transport" è il rapporto 2009 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che sintetizza la situazione della sicurezza stradale in Europa, e rappresenta uno strumento per portare avanti in modo efficace le azioni per la prevenzione degli incidenti stradali.


La ricerca documentale. Procedure, modalità, risorse
Con questo quaderno, Dors illustra il processo di gestione delle richieste di ricerca documentale e fattuale e le modalità di risposta attuati dal Centro di documentazione. Il documento ha un taglio operativo e vuole essere anche uno strumento per gli operatori che desiderano affinare le proprie capacità di ricerca in Rete e di valorizzazione dei propri prodotti. La prima versione del 2009 è stata aggiornata a dicembre 2013.
Modelli socio cognitivi per il cambiamento dei comportamenti: rassegna e analisi critica

Questa nuova pubblicazione DoRS ha come obiettivo di illustrare i principali modelli socio cognitivi per il cambiamento del comportamento. In particolare quei modelli che si occupano di come le persone agiscono in tema della salute, in modo di permettere all’operatore di scegliere il modello più adatto alle sue necessità di intervento.


Politiche di contrasto all'abuso di bevande alcoliche: un manuale europeo per decisori politici
L'Organizzazione Mondiale della Sanità, Ufficio regionale per l'Europa, ha redatto, nel 2009, un manuale che sintetizza le politiche e i programmi di provata efficacia scientifica, per contrastare l'abuso di alcol.
Prevenzione dell’obesità nei luoghi di lavoro in Piemonte. L’esperienza Laboratorio passo dopo passo
È disponibile il report: “Promozione della salute nei luoghi di lavoro. Alimentazione e attività motoria. Un percorso di progettazione partecipata. L’esperienza Laboratorio”. Questo documento è realizzato nell’ambito del Piano di Prevenzione della Regione Piemonte: “Sorveglianza e Prevenzione dell’Obesità”.
Sicurezza a scuola, II atto
DoRS - in occasione del secondo seminario del Corso sperimentale per referenti di reti di scuole in tema di Promozione della sicurezza nelle scuole - ha curato un repertorio di strumenti per la costruzione del profilo di salute e di sicurezza della comunità scolastica.
Sicurezza a Scuola
DoRS - in occasione del primo seminario del Corso sperimentale per referenti di reti di scuole in tema di Promozione della sicurezza nelle scuole - ha curato una sintesi delle opportunità e dei fattori chiave, offerti dal contesto scolastico, per promuovere la cultura della sicurezza.
La scuola secondaria promuove salute. Attività e metodi per la prevenzione dell’obesità
DoRS ha curato la stesura del report: “Alimentazione e attività motoria nella scuola secondaria. Attività e metodi per progettare interventi efficaci”. Questo documento è rivolto agli insegnanti, agli operatori sanitari e a quanti sono attivi nella promozione della salute in ambito scolastico.