È on line il manuale “Esperienze e strumenti per la promozione dell’attività fisica nella scuola”, elaborato dalla Regione Piemonte, con la Rete Attività fisica Piemonte e DoRS nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2010-2012.
Il rapporto "Addressing the social determinants of health: the urban dimension and the role of local government" si focalizza sui determinanti sociali della salute nel contesto urbano ed esplora il ruolo del governo locale nella promozione del benessere psico sociale e della resilienza, a livello di individuo e di popolazione. Dors propone una sintesi del documento
Il sistema di sorveglianza Passi monitora lo stato di salute della popolazione italiana di età edulta (18-69 anni), rilevando in modo sistematico e continuo abitudini e stili di vita, per una modifica dei comportamenti a rischio. Dal rapporto del 2011, il capitolo sulla guida in stato di ebbrezza.
Il report 2012 dell’ OMS “Alcohol in the European Union. Consumption, harm and policy approaches” rappresenta una delle risorse disponibili per la realizzazione di azioni e strategie di prevenzione dei danni causati dall’abuso di alcol. La pubblicazione contiene un aggiornamento delle evidenze sull’argomento e fornisce ai decisori politici, e ad altri stakeholder gli orientamenti per contribuire alla riduzione dei danni alcol-correlati. Dei sedici capitoli che compongono il report verranno presi in esame i capitoli “Ridurre gli incidenti e le morti alcol-correlate”, “Interventi di comunità”e “Ambienti in cui si consuma alcol” (pp. 49-68)
Dal sistema di sorveglianza Passi, che fornisce informazioni epidemiologiche alle Asl e alle Regioni, per la promozione della salute e la prevenzione, il capitolo dedicato alla guida in stato di ebbrezza.