Equità | +++ |
Trasferibilità | ++ |
Valutazione | ? |
Documentazione | +++ |
Rome Cities Changing Diabetes | |
Titolo originale: | Rome Cities Changing Diabetes |
Anno di avvio: | 2016 |
Fonte: | JAHEE |
Luogo dove è implementata la pratica: | Roma, Italia |
Area tematica: | Approccio integrato di promozione della salute a livello locale o nazionale Gruppi di popolazione vulnerabili |
Target: | Tutta la popolazione di un' area/quartiere/città Altri target |
Altri target: | Persone affette da diabete |
Descrizione dell'intervento: | "Cities Changing Diabetes” è un progetto internazionale che affronta la sfida dell'aumento della prevalenza del diabete nei contesti urbani, grazie all'impegno di numerosi partner internazionali, attraverso la ricerca e l'azione politica. Roma è entrata a far parte del progetto nel 2017. Health City Institute è alla guida del comitato direttivo. Da un punto di vista metodologico, il progetto realizza tre fasi fondamentali: |
Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità: | Il programma mira a prevenire e a curare una patologia che colpisce persone appartenenti a classi sociali svantaggiate. In termini di equità di accesso alla salute e al benessere, il comune di Roma si impegna a: rendere la città più accessibile per il cammino, la corsa e per la pratica dell'attività fisica nelle aree verdi e nei parchi pubblici; pianificare processi partecipativi con pazienti, associazioni, strutture mediche e assistenziali; promuovere interventi e politiche a scuola e nei luoghi di lavoro che affrontano temi nutrizionali e sanitari; promuovere la salute in contesti urbani a livello istituzionale. |
Approccio per ridurre le disuguaglianze: | Approccio universalistico con focus sul gap di salute Gruppo vulnerabile |
Aspetti da considerare per la trasferibilità: | Il programma ha avuto un finanziamento di 500.000 euro. Può funzionare se coinvolge sin dall'inizio le istituzioni e settori diversi da quello sanitario |
Valutazione di processo: | In corso |
Valutazione di risultato: | In corso |
Descrizione e link della documentazione disponibile: | Bending the curve on Urban Diabetes (report pdf) https://www.citieschangingdiabetes.com/content/dam/nnsites/ccd/en/knowledge-hub/reports/pdfs/14845_CCD17_BriefingBook_A4_09102017_LR.pdf Cities changing Diabetes: Roma passa all'azione (sito web) https://www.diabete.com/cities-changing-diabetes-roma-passa-all-azione/ Roma Cities Changing Diabetes Report https://www.diabete.com/wp-content/uploads/2019/05/reportccdroma2019.pdf |
Lingua del materiale di dettaglio: | Inglese/Italiano |
Riferimenti: | HEALTH CITY INSTITUTE dg@healthcitythinktank.org |
Obiettivi PNP | |
Parole chiave: | prevenzione, città sane, coinvolgimento, partnership, malattie croniche |
Ultimo aggiornamento: | 05/12/2023 |
Stampa scheda | |