Equità | ++ |
Trasferibilità | + |
Valutazione | ++ |
Documentazione | +++ |
Progetto Mihsalud (uomini, donne, bambini, insieme per promuovere la salute) | |
Titolo originale: | Mihsalud project (men, women, children, building health together) |
Anno di avvio: | 2006 |
Fonte: | JAHEE |
Luogo dove è implementata la pratica: | Spagna, Valencia |
Area tematica: | Approccio integrato di promozione della salute a livello locale o nazionale Coesione sociale, capitale sociale Gruppi di popolazione vulnerabili |
Target: | Bambini (di età 0-18 anni) Persone anziane Migranti/gruppi etnici Persone con disabilità Tutta la popolazione di un' area/quartiere/città Lavoratori per la comunità/assistenti sociali Staff del comune |
Descrizione dell'intervento: | Mihsalud è un programma di promozione della salute destinato alle popolazioni a rischio che vivono in contesti urbani. Ha l'obiettivo di riallineare i servizi sanitari e aumentare le potenzialità delle persone attraverso figure di spicco della comunità formate come agenti sanitari nell'ambito delle attività di educazione tra pari. |
Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità: | Il progetto è nato per migliorare la salute di gruppi vulnerabili, attraverso un approccio di comunità. Negli anni si è esteso ad una porzione di popolazione sempre più vasta. Tuttavia il focus del programma ha continuato a essere quello del contrasto ai determinanti sociali delle disuguaglianze di salute. |
Approccio per ridurre le disuguaglianze: | Approccio universalistico con focus sul gap di salute Area deprivata Gruppo vulnerabile |
Aspetti da considerare per la trasferibilità: | È necessario un supporto politico oltre ad accordi di collaborazione tra istituzioni, la formazione di professionisti e la promozione di strutture intersettoriali e partecipative basate sulla comunità oltre alla disponibilità di risorse umane. |
Valutazione di processo: | SI |
Valutazione di risultato: | In corso |
Descrizione dei risultati della valutazione: | I principali risultati sono i seguenti: |
Descrizione e link della documentazione disponibile: | Salut en la nostra agenda "Guia per a impulsar accions comunitàries en salut des de les associacions" (report pdf) https://www.enfermeriacomunitaria.org/web/attachments/article/2943/20220718_GUI%CC%81A.pdf López-Sánchez MP, Roig Sena FJ, Sánchez Cánovas MI, Vera-Remartínez EJ, Castro-Rojas L, Cassetti V, Paredes-Carbonell JJ. Associations and community health workers: analysis and time trends over ten years of training-action. Gac Sanit. 2019 Nov 28 https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0213911119302146?via%3Dihub |
Lingua del materiale di dettaglio: | Guida in spagnolo, francese e inglese |
Riferimenti: | Pilar López y Patricia Castañeda Mihsalud program, Health Promotion Section of the Public Health Center of Valencia mihsalud_cspv@gva.es |
Obiettivi PNP | |
Parole chiave: | empowerment, inclusione, peer education |
Ultimo aggiornamento: | 05/12/2023 |
Stampa scheda | |