Equità | + |
Trasferibilità | ? |
Valutazione | +++ |
Documentazione | ++ |
Programma per il Lavoro | |
Titolo originale: | The Jobs Program |
Fonte: | Canadian Best Practices Health equity |
Luogo dove è implementata la pratica: | USA |
Area tematica: | Approccio integrato di promozione della salute a livello locale o nazionale Gruppi di popolazione vulnerabili |
Target: | Lavoratori per la comunità/assistenti sociali Staff del comune Altri target |
Altri target: | persone disoccupate |
Descrizione dell'intervento: | Il Jobs Program è un laboratorio per la ricerca del lavoro, progettato per prevenire e ridurre gli effetti negativi sulla salute mentale associati alla disoccupazione e per promuovere un reinserimento professionale di alta qualità. Il programma insegna ai partecipanti strategie efficaci per trovare e ottenere un'occupazione adeguata, nonché per anticipare e affrontare gli inevitabili contrattempi che incontreranno. Il programma comprende anche elementi per aumentare l'autostima dei partecipanti e il loro senso di controllo. Migliorando le loro capacità di ricerca di un lavoro e il senso di padronanza personale, il programma si propone di contrastare i sentimenti di impotenza, ansia, depressione e altri problemi di salute mentale legati allo stress. |
Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità: | Il programma agisce in un'ottica di prevenzione in quanto è volto a rafforzare le competenze, il sostegno sociale e la capacità di saper affrontare le battute d'arresto. Queste componenti si rivelano di rilevante importanza per fronteggiare eventi quali la perdita del posto di lavoro, che hanno un forte impatto sulla salute mentale dell'individuo. |
Approccio per ridurre le disuguaglianze: | Gruppo vulnerabile |
Valutazione di processo: | SI |
Valutazione di risultato: | SI |
Efficacia nel ridurre le disuguaglianze: | Efficacia dimostrata su gruppo target |
Descrizione dei risultati della valutazione: | Due esperimenti sul campo randomizzati hanno evidenziato che il Jobs Program ha portato al ritorno più rapido dei lavoratori disoccupati in nuovi posti di lavoro, al reinserimento in posti di lavoro più remunerativi, a una maggiore autostima e alla riduzione dei sintomi depressivi associati a una disoccupazione prolungata, in particolare tra i più vulnerabili ai problemi di salute mentale. (vd link) |
Descrizione e link della documentazione disponibile: | Pagina del sito dell'Alabama Department of Human Resources dedicata al Progetto https://dhr.alabama.gov/family-assistance/jobs-program/ Vinokur AD, Price RH, Schul Y. Impact of the JOBS intervention on unemployed workers varying in risk for depression. Am J Community Psychol. 1995 Feb;23(1):39-74. doi: 10.1007/BF02506922. (articolo scientifico di valutazione del programma) https://rd.springer.com/article/10.1007/BF02506922 |
Lingua del materiale di dettaglio: | Inglese |
Riferimenti: | Richard H. Price - Amiram Vinokur University of Michigan |
Obiettivi PNP | |
Parole chiave: | impiego, resilienza, benessere psicosociale, lavoratori, ambiente di lavoro |
Ultimo aggiornamento: | 21/11/2023 |
Stampa scheda | |