Dors - Piemonte

  • Close
  • CHI SIAMO
    • Il nostro ruolo
    • Gruppi di lavoro
    • la redazione del sito
    • Piano di lavoro
    • Collaborazione a progetti
    • Profile & mission
    • Aderiamo a
  • TEMI
  • RISORSE
    • Biblioteca Dors
    • Buone pratiche
    • TOOLDIS
    • MADEsmart
    • MATLINE
    • Modello demografico
    • MUOVINSIEME
    • Repertorio Storie di infortunio
    • Str.A.Da.
    • P.R.P. Piemonte
    • Scuole che Promuovono Salute
  • PUBBLICAZIONI
    • Report e manuali
    • Factsheet
    • Traduzioni
    • Sintesi di studi/review
    • Modelli e strumenti
    • Policy brief
    • Testi normativi
    • Raccomandazioni
    • Istantanee
  • ATTIVITA' FORMATIVE
    • Materiali dei corsi Dors
    • Laboratori di Marketing Sociale
  • PRO.SA.
  • COVID19

App e salute
a cura di E. Tosco

  • Pubblicato il 13 Aprile 2016
  • Aggiornato il 08 Maggio 2018
  • Istantanee

Che cos'è un'app per la salute?
Quali sono, ad oggi le evidenze di efficacia delle applicazioni mobile per la prevenzione e la promozione della salute?
Questo mese, per la collana "Istantanee" Dors pubblica un approfondimento sul tema.

Istantanea Dors n.7 - App e salute


DOWNLOAD & LINK

  • Istantanea Dors n.7 - App e salute

TAG ARTICOLO
  • COMUNICAZIONE PER LA SALUTE; HEALTH LITERACY; WEB 2.0;


NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

TEMI

  • Comunicazione per la salute
  • Web & Salute

ARTICOLI CORRELATI

  • La salute è connessa?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

  • Società, network, media: quale salute all'epoca della disinformazione?
  • La strada più semplice
  • "Analizzare gli aspetti comportamentali e il ruolo della comunicazione per la salute nella riduzione dell'impatto dell'influenza stagionale" - Meeting Report, gennaio 2011
  • Cyberbullismo: cosa c’è di nuovo?
  • "Too young to drink": una campagna di comunicazione di successo

TAG

ABUSO DI ALCOL ADOLESCENTI ATTIVITA' FISICA BAMBINI CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE PER LA SALUTE DATI EPIDEMIOLOGICI DECISORI DISUGUAGLIANZE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE DISUGUAGLIANZE SOCIALI EMPOWERMENT GENITORIALITA' GUIDA IN STATO DI EBBREZZA INCIDENTI STRADALI INFORTUNI SUL LAVORO MARKETING SOCIALE MORTALITA' OMS P.R.P. 2014-2018 PARTECIPAZIONE PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE PREVENZIONE PRIVACY PROMOZIONE DELLA SALUTE PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE SALUTE MENTALE SICUREZZA STRADALE VALUTAZIONE

Chi siamo

  • Il nostro ruolo
  • Gruppi di lavoro
  • la redazione del sito
  • Piano di lavoro
  • Collaborazione a progetti
  • Profile & mission
  • Aderiamo a

Risorse

  • Biblioteca Dors
  • Buone pratiche
  • TOOLDIS
  • MADEsmart
  • MATLINE
  • Modello demografico
  • MUOVINSIEME
  • Repertorio Storie di infortunio
  • Str.A.Da.
  • P.R.P. Piemonte
  • Scuole che Promuovono Salute

Pubblicazioni

  • Report e manuali
  • Factsheet
  • Traduzioni
  • Sintesi di studi/review
  • Modelli e strumenti
  • Policy brief
  • Testi normativi
  • Raccomandazioni
  • Istantanee

Attivita' formative

  • Materiali dei corsi Dors
  • Laboratori di Marketing Sociale

Appuntamenti

  • Convegni e seminari
  • Master e corsi

Temi

  • Temi di salute


Magazine

Centro regionale di Documentazione per la Promozione della Salute - Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095 (Grugliasco TO);
Tel. 01140188210-502; FAX 01140188501; info@dors.it

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci

Ultimo aggiornamento : 08/05/2018 - Il nostro sito non ospita pubblicita' commerciale