Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2020
2019
2017
Keyword : DOMESTIC VIOLENCE
Selezione pubblicati da : Organizzazione Mondiale della Sanità - OMS
Organizzazione Mondiale della Sanità : 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e l'inizio dei 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere.
I 16 giorni di attivismo terminano il 10 dicembre (Giornata internazionale dei diritti umani) e durante questo periodo l'Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzierà 16 fatti chiave sul partner intimo e sulla violenza sessuale contro le donne.
Lo studio multinazionale dell'OMS sulla salute delle donne e la violenza domestica contro le donne ha indicato che la violenza da partner intimi è diffusa in molte società.
Lo studio ha mostrato che i tassi di violenza fisica e / o sessuale da parte di un partner intimo variavano dal 15% in Giappone, al 70% in Etiopia e Perù, con la maggior parte dei siti che riporta tassi tra il 29 e il 62%.
l partner intimo e la violenza sessuale possono provocare problemi fisici, sessuali, riproduttivi e di salute mentale a breve e lungo termine. Sebbene anche i maschi possano essere vittime, le femmine ne sono colpite in modo sproporzionato. Le strategie di prevenzione includono:
• insegnare abilità relazionali sane e sicure
• rafforzare il sostegno economico alle famiglie
• sfidare le norme sociali che promuovono l'autorità maschile sulle donne
• offrire empowerment e istruzione agli astanti
• eliminare le disuguaglianze di genere nell'occupazione e nell'istruzione
• creare ambienti protettivi
COVID-19 e violenza contro le donne: Considerazioni e raccomandazioni dell'OMS
Il documento dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) richiama l'attenzione sui diversi modi in cui la pandemia COVID-19 e le misure restrittive, come rimanere confinati a casa, possano esacerbare il rischio di violenza domestica contro le donne.
Sottolinea l'importanza di garantire che vengano mantenuti i servizi di supporto e assistenza medica per donne e bambini colpiti da tale violenza e che cosa possono fare gli operatori dei servizi sanitari.
Fornisce raccomandazioni su quali misure possano essere adottate da governi, operatori sanitari, membri della comunità e altri per mitigare tale violenza e i suoi impatti.
Fornisce inoltre suggerimenti per affrontare lo stress a casa e le azioni che le donne e i loro familiari possono intraprendere.
Temi
Disuguaglianze sociali di salute
(1)
Salute mentale
(2)
Salute e sicurezza sul lavoro
(1)
Violenza di genere
(50)
Setting
Ambienti di lavoro
(1)
Comunità locali
(1)
Servizi Sanitari
(1)
Pubblicati da
Organizzazione Mondiale della Sanità - OMS
(6)
Regione Piemonte
(1)
ASL TO3 - Servizio di Epidemiologia
(1)
Area di competenza
In Piemonte
(11)
In Italia
(17)
In Europa
(2)
Nel Mondo
(7)