Offriamo esperienza e competenza nella ricerca di evidenze scientifiche, di dati fattuali e di normativa sui temi della promozione della salute e della prevenzione: accompagnamo l’utente nella formulazione del quesito di ricerca, selezioniamo le migliori evidenze, valutandole criticamente. Supportiamo le attività del piano regionale di prevenzione per gli aspetti di documentazione; gestiamo una biblioteca specialistica; eroghiamo formazione ai professionisti sanitari in tema di privacy, addestramento all’uso di banche dati biomediche e di dati fattuali, prevenzione e promozione della salute informate dalle evidenze.
Gestiamo la banca dati sui cancerogeni MATline e, in collaborazione con l’Area Assistenza Piani e Progetti, la banca dati ProSa su Progetti e Interventi di promozione della Salute.
Le nostre attività sono orientate ad approfondire e sperimentare metodi e strumenti per condividere e scambiare dati ed evidenze con diverse tipologie di destinatari: professionisti in promozione della salute, stakeholder, decisori.
Offriamo esperienza e competenza in ambito di Comunicazione per la Prevenzione e Promozione della salute. Le nostre attività principali riguardano:
Ci occupiamo della gestione del sito web www.dors.it, vetrina delle attività del Centro e canale di diffusione su scala regionale e nazionale di documentazione, progetti, recensioni e dati di qualità, anche attraverso l'invio mensile di una newsletter elettronica.
Dal 2011 siamo membri del Network Comunicazione e Marketing Sociale.
Siamo un gruppo di operatori con formazione umanistica e medica. Offriamo consulenza e assistenza metodologica a piani, programmi e progetti e realizziamo laboratori e percorsi formativi per operatori e decisori di diversi settori e professionalità. Co-progettazione con il committente, coinvolgimento del discente, confronto e valutazione tra pari caratterizzano le nostre proposte.
Rispetto ai temi e ai modelli della prevenzione, della promozione della salute e del benessere, le nostre attività si declinano in azioni di:
Collaboriamo con la Regione Piemonte e le Aziende Regionali Sanitarie e Ospedaliere, con altre Istituzioni e Organizzazioni piemontesi (Ufficio Scolastico Regionale, Università di Torino, Associazioni,...) ed extraregionali (ISS-CNESPS, Regioni, ASL, Associazioni,...).