Le informazioni presenti su questo sito sono protette da diritto d’autore e la S.S. Dors - A.S.L.TO3 ne detiene tutti i diritti di proprietà intellettuale; il loro utilizzo è soggetto alle restrizioni descritte nel paragrafo che segue. Per le informazioni prodotte, elaborate e recensite sul sito o comunque da esso raggiungibili, in nessun caso la S.S. Dors - A.S.L.TO3 si riterrà responsabile per qualsiasi eventuale danno, morale o materiale, inclusa, senza limitazioni, la perdita di beni, di profitti o redditi, i danni biologici, il costo di ripristino, di sostituzione o di altri costi similari nonché qualsiasi altro danno speciale, incidentale o consequenziale anche solo ipoteticamente collegabile all'uso di tali informazioni.
L'utente non è autorizzato a usare la documentazione presente su questo sito per scopi commerciali. La riproduzione, anche parziale, e la divulgazione di parti del sito Dors e della documentazione fornita nei vari formati proposti – articoli e documenti originali - è autorizzata previa l'indicazione e citazione della fonte e il relativo URL. Il nome per esteso dell’ente da utilizzare per le citazioni è: “S.S. Dors, ASLTO3; Centro di Documentazione per la Promozione della Salute della Regione Piemonte. www.dors.it”
Tutte le informazioni fornite tramite i collegamenti esterni (link) ad altri siti non dipendono in alcun modo dalla S.S. Dors - A.S.L.TO3 che non esercita alcun ulteriore controllo sulla loro proprietà, qualità, contenuto, aggiornamento e disponibilità nel tempo. Tali collegamenti esterni possono condurre a informazioni soggette a copyright dei legittimi proprietari.
L’immagine coordinata di Dors, i loghi e gli elementi grafici che ne fanno parte e che sono visibili sul sito, devono essere utilizzati secondo le indicazioni del manuale creato ad hoc e sempre previa autorizzazione di DoRS. Copia del manuale sarà inviata dalla segreteria a seconda degli utilizzi proposti dal richiedente.
Tutte le richieste d’informazioni riguardanti il sito www.dors.it possono essere inviate all'indirizzo di posta elettronica: redazione.sito@dors.it o info@dors.it.
Tutti gli indirizzi e-mail presenti in questo sito sono destinati a comunicazioni legate alle finalità istituzionali di Dors; tali indirizzi non sono da intendersi né possono essere utilizzati quali "inclusi in elenchi pubblici" E' pertanto vietato il loro inserimento in mailing-list, newsletter o qualunque altra lista di distribuzione di qualunque tipo senza l'esplicita autorizzazione scritta dei soggetti interessati.
Gli utenti che esprimono commenti sugli articoli pubblicati sono gli unici responsabili di quanto scrivono. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi non sono da attribuirsi a Dors. La redazione si riserva di cancellare quelli ritenuti inopportuni. Se i commenti dovessero evidenziare elementi riconducibili a reati, il direttore di DoRS procederà alla dovuta segnalazione all’Autorità Giudiziaria.
Dal 2008 la redazione del sito Dors segue come politica interna quella di utilizzare materiali multimediali non soggetti a copyright. La redazione è attenta ai diritti d’autore dei materiali reperiti su web e in particolare usa, il più possibile, immagini, foto e video liberi o coperti da licenza Creative Commons (http://www.creativecommons.it) che ne permette l’utilizzo nel rispetto di alcune indicazioni degli autori. Alcune immagini, video e foto pubblicate su www.dors.it, tuttavia, potrebbero essere state incluse impropriamente, soprattutto fra quelle inserite negli anni precedenti al 2008, quando erano meno chiare le politiche d’utilizzo dei materiali su web riguardo al copyright. Qualora il loro uso violasse i diritti d’autore, la redazione invita chiunque a comunicarlo prima possibile (all’indirizzo: redazione.sito@dors.it) affinché possa provvedere alla loro immediata rimozione.
Dors non ha scopi di lucro e non è destinato alla realizzazione di profitti. Il sito Dors recensisce e promuove eventi, libri, documenti e altri prodotti editoriali con l’unico scopo di far conoscere ogni tipo di informazione validata sui temi descritti nel paragrafo n. 6.1.2. e renderla disponibile e accessibile in consultazione presso la biblioteca Dors (www.dors.t/biblio.php). Il sito, pertanto, non intende pubblicizzare nessun tipo di prodotti, ma soltanto divulgare contenuti validi e pertinenti secondo i criteri discussi nei vari paragrafi precedenti.