BUONE PRATICHELe buone pratiche sono interventi/attività/programmi che "in armonia con i principi/valori/credenze e le prove di efficacia e ben integrati con il contesto ambientale, sono tali da poter raggiungere il miglior risultato possibile in una determinata situazione" (Kahan e Goodstadt, 2001), creando le condizioni affinch&eacuta; operatori, decisori e portatori di interesse possano riflettere e confrontarsi in maniera costruttiva sugli elementi che hanno favorito la buona riuscita di un intervento di prevenzione e promozione della salute. Riflettere e sviluppare criteri di buona pratica sono importanti passaggi per rispondere a tre necessità tra loro collegate: formativa, per tutti gli operatori (scuola, sanità, enti locali, cooperative, compagnie teatrali, volontariato...) che intendano provare a descrivere in maniera efficace le proprie pratiche professionali, verificando di aver descritto tutti i passaggi fondamentali e mettendo in luce le caratteristiche metodologiche del proprio intervento certificativa, per la valorizzazione di pratiche già scritte (in fase di avvio e/o realizzazione, e/o già concluse) e la loro diffusione decisionale, a sostegno delle scelte dei decisori di tutti i settori della società circa progetti e interventi che abbiano caratteristiche di qualità e/o di efficacia pratica. L’area è composta di 4 sezioni : Strumenti Documentazione Esempi di buona pratica Siti consigliati Ci auguriamo che questa area di approfondimento risulti utile e interessante per i visitatori del nostro sito! Ogni proposta, suggerimento e spunto possono essere inviati a paola.ragazzoni@dors.it e a rita.longo@dors.it.NEWS09/12/2020il progetto "Luoghi di lavoro che Promuovono Salute - Rete WHP Lombardia Coordinamento regionale" ha ottenuto il riconoscimento come Buona Pratica. https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=4347 09/12/2020Il progetto "B.E.S.T.® - Bisogni Educativi Speciali Territoriali" ha ottenuto il riconoscimento come Buona Pratica https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=5047 09/12/2020il progetto "TALENTI LATENTI rete per un welfare di comunità" ha ottenuto il riconoscimento come Buona Pratica https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=4391 20/06/2019il progetto "GiochiAmo Promozione della salute nella scuola primaria: nutrizione, attività fisica, alcol e fumo" ha ottenuto il riconoscimento come buona pratica https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=488014/03/2019il progetto "Azione 2.5.1 Walking Programs: -Gruppi di cammino -La salute รจ...movimento" dell'ASl di Asti ha ottenuto il riconoscimento di Buona Pratica https://www.retepromozionesalute.it/restarea/allegati/valbp/schedabp_3014.pdf 14/03/2019il progetto "Liberi di muoversi" dell'AUSL di Piacenza (regione Emilia Romagna) ha ottenuto il riconoscimenti come Buona pratica https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=361020/09/2018il progetto "infanzia a colori:la città del sole" dell'asl AL ha ottenuto il riconoscimenti come Buona pratica https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=2964