Keyword : ABUSO DI ALCOL

Rapporto nazionale Passi 2011: alcol e guida

Il sistema di sorveglianza Passi monitora lo stato di salute della popolazione italiana di età edulta (18-69 anni), rilevando in modo sistematico e continuo abitudini e stili di vita, per una modifica dei comportamenti a rischio. Dal rapporto del 2011, il capitolo sulla guida in stato di ebbrezza. 


 


Staff training for nightlife premises (dicembre 2011)

Il progetto europeo "Club health: healthy and safer nightlife of youth", sul tema della sicurezza nei contesti del divertimento notturno si pone l'obiettivo di ridurre i costi sociali e i danni (uso di alcol e di sostanze, infezioni sessualmente trasmesse, violenza, incidenti per guida in stato di ebbrezza) associati ai comportamenti a rischio dei giovani.
A supporto del progetto è stato redatto un manuale indirizzato a proprietari, gestori e personale di bar, pub, discoteche, per aumentare le loro conoscenze sulle potenziali situazioni di rischio e per aiutarli a creare ambienti di divertimento più sani e sicuri.
Oltre alla versione completa del manuale è disponibile anche una fact sheet.





Rapporto nazionale Passi 2010: alcol e guida

Dal sistema di sorveglianza Passi, che fornisce informazioni epidemiologiche alle Asl e alle Regioni, per la promozione della salute e la prevenzione, il capitolo dedicato alla guida in stato di ebbrezza.


"New media, new problem?. Alcohol, young people and the internet" / Alcohol Concern, 2011

Il documento analizza il rapporto tra i nuovi media, in modo particolare i social network e il consumo di alcol tra i giovani. Vengono fornite delle raccomandazioni ai gestori di siti e social network per evitare che il web 2.0 diventi un luogo di promozione della cultura del bere.


"Alcohol cuffs" / Utah Department of Highway Safety, 2012

Il manifesto utilizza una comunicazione di tipo simbolico per descrivere le conseguenze derivanti dall'abuso di alcol.


Altri manifesti della stessa campagna scaricabili qui