Keyword : DISUGUAGLIANZE

Equità nella salute in Italia. Secondo rapporto sulle diseguaglianze sociali in Sanità
Questo il titolo del libro bianco sulle disuguaglianze di salute pubblicato in questi giorni. Il libro fotografa le disuguaglianze di salute in Italia, spiega i meccanismi che le generano. Si focalizza anche sulle politiche che ogni settore, non solo quello sanitario, dovrebbe attuare per moderarle e contrastarle. Il lavoro è stato coordinato da Giuseppe Costa dell’Università di Torino.
Equità nella salute in Italia. Secondo rapporto sulle diseguaglianze sociali in Sanità
Questo il titolo del libro bianco sulle disuguaglianze di salute pubblicato in questi giorni. Il libro fotografa le disuguaglianze di salute in Italia, spiega i meccanismi che le generano. Si focalizza anche sulle politiche che ogni settore, non solo quello sanitario, dovrebbe attuare per moderarle e contrastarle. Il lavoro è stato coordinato da Giuseppe Costa dell’Università di Torino.
INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà
Sito ufficiale diINMP dove sono pubblicate tutte le attività e gli interventi dell'istituto. Lo scopo di INMP è innanzitutto di fronteggiare, all’interno del Servizio Sanitario Nazionale, le sfide sanitarie relative alle popolazioni più vulnerabili, attraverso un approccio transculturale, olistico e orientato alla persona, investendo sulla ricerca e sull’innovazione.
1° Convegno annuale INMP"La salute di tutti, nessuno escluso" - Aperte le iscrizioni
Perché la salute di poveri e migranti sia tutelata quanto quella del resto della popolazione; perché le disuguaglianze socioeconomiche e culturali non si traducano in malattie e anni di vita perduti. Questa la missione delll’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) che il 2 dicembre organizza presso la propria sede a Roma il convegno “La salute di tutti, nessuno escluso".
Equità nella salute: appuntamento a Firenze il 12 dicembre
Si terrà a Firenze il 12 dicembre la conferenza "Equità nella salute: Come fare rete per passare dalle parole ai fatti".
L'obiettivo è quello di fare il punto sulla situazione europea ed italiana sulle disuguaglianze di salute, favorire il confronto tra i professionisti sanitari delle regioni e costruire la rete dei Paesi sud europei per contrastare le disuguaglianze di salute.
Lo stato delle cose
La precarietà e la (dis)organizzazione del lavoro colpiscono di più i lavoratori più svantaggiati.
Un dato di fatto o una sfida? Questo il tema di un’ampia revisione di letteratura discussa nel recente journal club organizzato dal servizio di epidemiologia.

Purché ci sia la salute

Essere in buona salute è una condizione cruciale per qualsiasi persona. Può dipendere da molti fattori ma soprattutto dalle possibilità economiche e dall’istruzione. La relazione tra reddito e salute è stata oggetto di un'infografica presentata al recente salone del libro di Torino nel ambito del progetto Piemonte Visual Storython.