Questo è il titolo del seminario che ha chiuso il progetto Io sto bene qui in montagna! È stata un’occasione di confronto e continuità, a partire dai risultati della valutazione di impatto, sulle principali sfide che riguardano i servizi per l’infanzia immaginando sviluppi futuri tenendo conto delle lezioni apprese dal progetto.
Il sito web PAPRICA - Physical activity promotion in primary care, rivolto ai medici di base e ai pediatri in Svizzera, offre cinque brochure sulla promozione dell'attività fisica quotidiana nelle fasce d'età: 0-9 mesi, 9-18 mesi, 18 mesi - 2 anni e mezzo, 2 anni e mezzo - 4 anni, 4- 6 anni. Le proposte sono di facile realizzazione e possono essere realizzate a casa e nei servizi educativi rivolti alla prima infanzia.
Scarica le brochure gratuite e in lingua italiana
La misura politica del congedo parentale supporta la famiglia in un momento delicato della sua vita, la nascita di un figlio. Ma incide e in che modo sulla salute psicologica di madri e padri?
Le donne sono particolarmente sensibili ai problemi di salute mentale durante il periodo perinatale. Con l'inizio della pandemia di COVID-19 nel 2020, è stata sollevata molta preoccupazione per l'impatto che l'isolamento, l'incertezza, il dolore, la perdita e lo sconvolgimento economico associati avrebbero avuto sulla salute mentale. Le donne hanno subito una quantità sproporzionata di stress ambientale durante questo periodo, compreso lo stress economico e le sfide associate all'essere lavoratori essenziali; i fattori di stress erano forse più diffusi nei gruppi di immigrati. Per le donne incinte durante il culmine della pandemia, è chiaro che lo stress, l'ansia e la depressione sono aumentati a causa dei cambiamenti nelle cure mediche e della diminuzione del sostegno sociale. È stato dimostrato che l'aumento delle sfide per la salute mentale nel periodo perinatale ha un impatto sulla salute socio-emotiva, cognitiva e comportamentale nei neonati e nei bambini, quindi le potenziali conseguenze dell'era COVID-19 sono grandi. Il documento discute questi potenziali impatti e descrive percorsi importanti per la ricerca futura.
Kerker BD, Willheim E, Weis JR. The COVID-19 Pandemic: Implications for Maternal Mental Health and Early Childhood Development. American Journal of Health Promotion. 2023;37(2):265-269.