Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2022
2019
Keyword : DISABILI
Contesti cumulativi di vulnerabilità alla violenza intima del partner tra donne con disabilità, donne anziane e donne immigrate
Alcuni gruppi di donne sono più vulnerabili alla violenza del partner intimo (IPV) a causa di rischi e/o esperienze particolari: donne con disabilità, donne anziane e donne immigrate (DEI). Troppo spesso la loro realtà passa inosservata, soprattutto per chi appartiene a più di uno di questi gruppi. In questa revisione della letteratura, i ricercatori hanno utilizzato un approccio intersezionale per documentare le somiglianze e le differenze nel modo in cui le donne DEI sperimentano l'IPV, in termini di forme e conseguenze, nonché di fattori di rischio correlati, teorie esplicative e strategie di prevenzione.
Sasseville N, Maurice P, Montminy L, Hassan G, St-Pierre É. Cumulative Contexts of Vulnerability to Intimate Partner Violence Among Women With Disabilities, Elderly Women, and Immigrant Women: Prevalence, Risk Factors, Explanatory Theories, and Prevention. Trauma Violence Abuse. 2022 Jan;23(1):88-100. doi: 10.1177/1524838020925773. Epub 2020 May 26. PMID: 32452296.
Temi
Salute mentale
(1)
Salute e sicurezza sul lavoro
(1)
Violenza di genere
(1)
Pubblicati da
Centro di Documentazione - Dors
(1)