In questa sezione dell'area Focus Marketing Sociale sono raccolti materiali grafici (opuscoli, pieghevoli, poster, cartoline, locandine,..) relativi a campagne di comunicazione sociale e per la salute, realizzate da Enti Istituzionali e non, locali, nazionali ed internazionali. I materiali di questa sezione sono stati reperiti attraverso internet e mass media e quindi di libero accesso, senza valutazione critica.
Lo studio di Francesco Barone-Adesi, Loredana Vizzini, Franco Merletti, Lorenzo Richiardi, Short-term effects of Italian smoking regulation on rates of hospital admission for acute myocardial infarction, European Heart Journal (2006) 27, 2468–2472 mostra come la legge per la tutela dei non fumatori (L 3/2003) abbia determinato una riduzione a breve termine dei ricoveri per infarto del miocardio nella popolazione piemontese.
Centers for Disease Control and Prevention (CDC) Guidelines for School Health Programs to Prevent Tobacco Use and Addiction. February 25, 1994 / 43(RR-2); 1-18
Regione Veneto Verso una scuola libera dal fumo. Guida per il controllo del fumo di tabacco negli ambienti scolastici. Marzo 2005
Serra C, Cabezas C, Bonfill X, Pladevall-Vila M., Interventions for preventing tobacco smoking in public places, The Cochrane Database of Systematic Reviews 2005 Issue 4
Moher M, Hey K, Lancaster T, Workplace interventions for smoking cessation, The Cochrane Database of Systematic Reviews 2005 Issue 4
L'Organizzazione Parternship for Prevention, con il supporto del Centers for Disease Control and Prevention (CDC), ha curato un manuale per la promozione dell'attività fisica nella comunità locale tra i giovani e gli adulti. La pubblicazione illustra una ricca raccolta di strumenti e risorse on-line per la progettazione e la valutazione degli interventi.