Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2022
2020
2019
2018
2017
2015
2010
Setting Ambienti di lavoro
Selezione
» Tema : Rischio chimico
Workshop "Dalle esposizioni lavorative ai tumori occupazionali, dai tumori occupazionali alle loro reti di causazione".
Riflessioni su causalità e inferenza causale retrospettiva e prospettica per la ricerca epidemiologica, la medicina del lavoro e la promozione della salute dei lavoratori.
La partecipazione al convegno è gratuita.
Esposizione a diossine nell’industria del legno.
Lo studio, pubblicato sul numero di dicembre della rivista “Epidemiologia e Prevenzione”, è uno dei pochi ad aver misurato l’esposizione a diossine fra i lavoratori di un comparto, quello del legno, generalmente non considerato a rischio per la presenza di queste sostanze.
Convegno nazionale dBA 2015 - Trent'anni di Prevenzione e Protezione dagli Agenti Fisici
L'iniziativa intende promovere le conoscenze sugli effetti per la salute e le criticità operative della valutazione e della misurazione del rischio, ma soprattutto di bonifica prevenzione e protezione dai diversi agenti di rischio: rumore, vibrazioni, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali e radiazioni ionizzanti.
Il convegno si chiuderà con un'analisi delle implicazioni giuridiche del contesto legislativo attuale.
Temi
Alcol
(1)
Alimentazione
(17)
Allattamento
(1)
Attività fisica
(32)
Comunicazione per la salute
(5)
Dati sanitari
(4)
Disuguaglianze sociali di salute
(3)
Evidence-based prevention (EBP)
(15)
Fumo
(10)
Gioco d'azzardo
(1)
Infortuni sul lavoro
(68)
KTE - Knowledge translation and exchange
(3)
Marketing Sociale
(1)
Mobilità sostenibile
(3)
Partecipazione&Empowerment
(4)
Privacy in Sanità Pubblica
(1)
Rischio chimico
(12)
Salute mentale
(7)
Salute e sicurezza sul lavoro
(87)
SPoTT - Programma di Sorveglianza sulla salute della Popolazione nei pressi del Termovalorizzatore di Torino
(1)
(66)
Teatro & salute
(1)
Violenza di genere
(2)
Web & Salute
(1)
Tipologie
Dati
(1)
Sintesi di studi/review
(2)
Testi normativi
(3)
Recensioni
(6)
Esperienze e buoni esempi
(1)
Le storie
(1)
Fasce di età
15 - 24 anni
(2)
25 - 64 anni
(3)
oltre 64 anni
(1)
Pubblicati da
Centro di Documentazione - Dors
(4)
Area di competenza
In Piemonte
(1)
In Italia
(5)
In Europa
(3)
Nel Mondo
(1)
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) - Regione Piemonte
Disuguaglianze di salute. Ridurre le disuguaglianze con azioni di contrasto sui determinanti sociali
Progetto CCM Muovinsieme: scuola e comunità in movimento.