Politiche per la salute

 

Selezione :
» Tema : Attività fisica

Fibre alimentari? Chiare in etichetta
La Direttiva 2008/100/CE del 28 ottobre 2008 sostituisce quella del 90/496/CEE in materia di etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari. La Direttiva del 2008 detta chiarezza in merito alla definizione di fibre alimentari nelle etichette nutrizionali.
Visualizza
Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007
La pagina del sito del Centro nazionale per la prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM) descrive le finalità del Piano e rende disponibili la prima e la seconda parte delle linee operative per la pianificazione regionale degli interventi di prevenzione e promozione della salute. E' inoltre consultabile in formato pdf Il piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007" dell'Intesa Stato-Regioni del 23 marzo 2005
Visualizza
Responsabilità Sociale di Impresa e promozione della salute nei luoghi di lavoro
Il documento illustra le tematiche della Responsabilità Sociale di Impresa (RSI). La promozione della salute nei luoghi di lavoro è un intervento socialmente responsabile.
L'INAIL ha previsto agevolazioni economiche per i datori di lavoro che, volontariamente e indipendentemente dagli obblighi di legge, attuano iniziative ispirate alla RSI, come quelle di promozione della salute.
Dal 2007 i datori di lavoro che vogliono accedere alla riduzione del tasso, ex articolo 24 MAT in tema di RSI, per aver adottato comportamenti socialmente responsabili devono, nel fare istanza, effettuare una autocertificazione compilando il questionario in Allegato al modello OT24-2006 e inviando, come unico elemento di prova, il documento di politica sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Scarica dal sito INAIL, alla voce: Oscillazione del Tasso art.24, il questionario di autocertificazione e le istruzioni per la compilazione.
Visualizza