RIDiamoci una mossa
Dopo la campagna di comunicazione: Diamoci una mossa, questo progetto vuole "trasformare" comportamenti sani estemporanei in vere e proprie abitudini.
Anche la città di Torino partecipa a RIDiamoci una mossa.
Il sito rende disponibili i materiali prodotti e i risultati della campagna 2006.
Visualizza
EBP e Lavoro: la Prevenzione Efficace dei Rischi e Danni da Lavoro.
Sito web curato dal CCM e dal CERIMP di Firenze. Raccoglie e rende disponibili per gli operatori sanitari materiali, documenti ed esperienze pratiche all'insegna dell'evidence based prevention in tema di lavoro e salute, in ambito internazionale, ma anche nazionale e locale.

Visualizza
La salute nell'ambiente urbano (Oms Europa)

Il dipartimento regionale europeo dell'Organizzazione mondiale della salute studia con sempre più attenzione il tema complesso della salute nei contesti urbani.

Per saperne di più su Urban health.


CAMINA. Associazione di enti locali e associazioni
Camina si rivolge a Comuni, Province e Regioni, accogliendone le richieste, con un approccio intersettoriale, multidisciplinare, proponendo risposte innovative nelle prassi amministrative e nei processi di formazione di culture e comportamenti nuovi nelle politiche urbanistiche.
Un'particolare attenzione è rivolta alla promozione di contesti di cittadinanza attiva e alle metodologie partecipative.
Visualizza
Strade sicure: blog del Sole 24 ore
Blog dedicato ai temi della sicurezza stradale, struttura contenuti aggiornati e ricchi di informazioni in categorie: alcol e droga, allacciare cinture e seggiolini, novità legislative, tutti a scuola!, velocità, sono alcune delle voci.
Visualizza
Rete di sicurezza
Portale a cura dell'Assessorato alla Sanità della Provincia di Modena dedicato al tema della sicurezza stradale.
La sezione Progetti raccoglie i principali interventi realizzati in 4 differenti aree: Monitoraggio, Comunicazione, Educazione, Viabilità, Servizi sanitari; di ogni progetto viene riportata una scheda dettagliata e eventuali allegati.
Alcuni progetti sono rintracciabili nella sezione "Buone pratiche" dell'area focus.
Visualizza
Polizia Municipale. Sicurezza stradale
Sezione del sito della Polizia Municipale, dedicata alla sicurezza stradale. Tra le varie sezioni una è dedicata all' educazione stradale e contiene numerose infomazioni illustrate sul nuovo codice della strada, sui comportamenti da assumere da parte degli utenti della strada sui vari mezzi e come pedoni, sull'uso del casco e delle cinture di sicurezza.
Visualizza
Ispesl-Infortuni sul lavoro
La sezione del sito dell'ISPESL ospita i dati relativi al progetto "sorveglianza degli infortuni mortali", i dati e gli indicatori per descrivere il fenomeno infortunistico in Italia e negli altri paesi.

Visualizza
Infomonitor
E' il sito dell'Osservatorio Sicurezza Grandi Opere della Regione Emilia Romagna e della Regione Toscana.

Ospita i dati rilevati e prodotti nell'ambito di Monitor, Osservatorio Sicurezza Grandi Opere, e si riferisce al lavoro di costruzione della Variante Autostradale di Valico
sull’Appennino tra Bologna e Firenze.

Visualizza