Politiche per la salute

 

Selezione :
» Tema : Mobilità sostenibile

Il nuovo codice della strada 2010: le modifiche più significative

Alla fine del mese di luglio 2010, è stato approvato il nuovo codice della strada.
Le novità più interessanti riguardano: alcol zero per neopatentati e conducenti professionali, guida accompagnata a 17 anni, prova pratica per chi guida il ciclomotore e un esame per recuperare i punti persi sulla patente. 


Visualizza
Piano regionale di Prevenzione 2010-2012

Documento strategico promosso dagli operatori della prevenzione, che lo hanno elaborato, nel tentativo di superare le divisioni e le frammentazioni che caratterizzano la pianificazione e l'organizzazione della prevenzione; costituisce l'elaborazione formale di una proposta che verrà trasformata in concreti atti di indirizzo e in obiettivi di lavoro per le aziende sanitarie.  

Si segnala in particolare nel capitolo 4. Obiettivi di salute per singole aree, il paragrafo 7. Prevenzione incidenti stradali


 


Visualizza
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica: la Legge 94 del 15 luglio 2009

Sabato 8 agosto 2009, entrano in vigore grandi novità sul fronte della sicurezza stradale: l'incremento di un terzo per molte violazioni commesse di notte fra le 22 e le 7 (velocità, precedenza, distanza di sicurezza, inosservanza segnaletica, circolazione contromano e altre ancora) e via i punti dalla patente anche ai ciclomotoristi e ciclisti.

Per approfondire scarica il testo di legge