"L'attesa" / Associazione Contorno Viola, Asl VCO e Liceo "B. Cavalieri" di Verbania, 2012

Il video è il risultato di un lavoro di peer education sul tema della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, in collaborazione con il regista Lorenzo Camocardi.


"La mia salute di donna dipende anche da me" / Ministero della salute, 2012

La cantante Noemi è la testimonial della campagna, realizzata in collaborazione con il Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che punta a promuovere presso le donne di tutte le fasce di età, la cultura della cura della propria salute.


Toxic Corp / Inpes, 2006

Lo spot utilizza un umorismo cinico per comunicare ai più giovani la manipolazione dell'industria del tabacco nei confronti dei consumatori.


"Alcol e gravidanza: sei sicura?" / Ministero della salute, 2012

Il pieghevole fa parte della campagna 2012 per la giornata della prevenzione della sindrome feto alcolica (9 settembre) e invita le donne ad astenersi dal bere per tutto il periodo della gravidanza.


"E' più vicina di quel che pensi" / Global Hepatitis Alliance, 2012

Il poster è uno dei materiali della campagna di comunicazione per la giornata mondiale di lotta all'epatite 2012.La campagna di quest’anno è incentrata sulla necessità di migliorare le conoscenze della popolazione sui diversi tipi di epatite conosciuti, sulle modalità di trasmissione, sui rischi, sulle strategie preventive e sui trattamenti disponibili. Infatti, nonostante il numero di persone che contraggono queste patologie sia in calo, rimangono comunque molti i malati cronici in tutto il mondo. Le stime sui dati forniti dall’Oms in occasione della Giornata mondiale 2012 riportano 1,4 milioni di casi annui di epatite A, un totale di 2 miliardi di persone affette dal virus dell’epatite B e 150 milioni di persone con il virus dell’Epatite C.


"E...state ok con la nutrizione" / Ministero della salute, 2012

L'opuscolo indica una serie di regole per mangiare in modo sano nel periodo estivo.

Opuscolo


"Sicurezza al...lavoro! Consigli e suggerimenti per lavorare in sicurezza" / Corpo nazionale dei vigili del fuoco, 2012

Diffondere le regole fondamentali per la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantendo una corretta informazione sia ai lavoratori italiani sia a quelli stranieri. Questo l'obiettivo dell'opuscolo disponibile in 7 lingue (italiano, albanese, cinese, francese, inglese, spagnolo e ucraino).
Dopo una breve introduzione, la pubblicazione esamina i 3 settori lavorativi in cui si registra il maggior numero di infortuni, ovvero agricoltura, edilizia e servizi. Per ciascuno di essi, sono illustrati i dati statistici, se ne esaminano le cause più frequenti e si descrivono le precauzioni da adottare per prevenire gli incidenti sul lavoro. Seguono, una sezione dedicata al rischio chimico, un capitolo sui dispositivi di protezione individuale e sulla segnaletica di sicurezza e uno sul legame tra infortunio e malattia professionale. Chiudono l'opuscolo un glossario sui termini più significativi in tema di sicurezza e prevenzione e una sintesi della normativa di riferimento.

Scarica gli Opuscoli nelle diverse lingue


"L'estate si fa calda..." / Campagna di sensibilizzazione della commissione interaziendale delle Aziende sanitarie Modenesi

La locandina fa parte della campagna di comunicazione per la prevenzione dell'HIV realizzata dalle Aziende sanitarie modenesi per l'estate 2012.


"Attenta!Non farti stendere dall'alcol" / Aziende sanitarie modenesi, 2012

La locandina fa parte di una campagna di comunicazione rivolta alle donne, per la prevenzione dell'abuso di alcol.


Mangiare sano / Humanitas Gavazzeni, 2012

Il video con uno stile cartoon, disegnato dal famoso fumettisti Bozzetto, sollecita i più giovani a riflettere sulle ricadute, in termini di salute, di un'alimentazione scorretta.


Dipendenze (da fumo,droghe,alcol e gioco)/ Humanitas Gavazzeni, 2012

Il video in stile cartoon, e disegnato dal famoso fumettista Bozzetto, invita i giovani ad una riflessione sulle conseguenze in termini di salute dell'essere dipendente da fumo, alcol e gioco.


Lavare le mani! /Humanitas Gavazzeni, 2012

Il video realizzato dal noto fumettista Bozzetto, invita i giovani ad una corretta igiene delle mani.


Ansia e stress / Humanitas Gavazzeni, 2012

Il video, animato dal famoso fumettista Bozzetto, invita i giovani a prevenire l'ansia e lo stress per tutelare la propria salute.


"Your Man Reminder" / Rethink Breast Cancer, 2012

Il video, dell'associazione canadese per la prevenzione del cancro al seno, consiste in un APP per smartphone per ricordare alle donne, utilizzando un approccio comunicativo ironico e "leggero", l'importanza della prevenzione. 


Per maggiori informazioni visitate il sito dell'associazione.


"Alcohol cuffs" / Utah Department of Highway Safety, 2012

Il manifesto utilizza una comunicazione di tipo simbolico per descrivere le conseguenze derivanti dall'abuso di alcol.


Altri manifesti della stessa campagna scaricabili qui



"Impaired driving tears families apart" /MADD, 2012

L'associazione Canadese Mothers against drunk driving, realizza questa campagna guerrilla con stickers da attaccare ai vetri posteriori delle auto che rappresentano graficamente le conseguenze della guida in stati di alterazione.


http://www.madd.org/



"La strada non è un luogo per socializzare" / Roads and Maritime Services, 2012

La campagna di comunicazione realizzata dai Roads and Maritime Servicesper gli Emirati Arabi, invita a non utilizzare il cellulare mentre si guida, utilizzando simboli ormai universalmente riconosciuti, quali l'uccellino blu di Twitter, o l'emoticon delle chat.


"Comingshoon" / Swedish National Society for Road Safety, 2012

La campagna svedese, invita a riflettere sulla pericolosità di mandare sms mentre si è alla guida.


http://www.ntf.se/vast/


 



"Volksubishi.Disponibile per i guidatori imprudenti presso tutti gli incroci / Road Safe Hawkes Bay, 2011

Campagna della Nuova Zelanda per la prevenzione degli incidenti stradali.


"Bill Johnson ed altre 19 persone sono state qui"/ HIV Foundation, 2012

La campagna stampa dell'HIV Foundation per la prevenzione dell'aids e la promozione dell'utilizzo del preservativo, realizzata in Finlandia.


"Non fumare. E' la scelta migliore che puoi fare" / Ministero della salute, 2011

L'opuscolo, realizzato all'interno del programma ministeriale Guadagnare salute,  spiega in modo sintetico ed efficace, i benefici derivanti dallo smettere di fumare nelle diverse fasi della vita di una donna.


"Quando bevi diventi più espansiva. Nel senso che ti si gonfia la pancia" /Ministero della salute, 2011

Promocard realizzata all'interno del programma ministeriale Guadagnare salute per la promozione di stili di vita salutari.

Visualizza


"Due bicchieri, due chiavi dell'auto, due accelleratori, due strade, due alberi" / Ministero della salute, 2011

Promocard realizzata all'interno del programma ministeriale Guadagnare Salute per la promozione di stili di vita salutari.


Visualizza


"Rimmel sulle ciglia, rossetto sulle labbra, nicotina sui denti" / Ministero della salute, 2011

Promocard realizzata nell'ambito del programma ministeriale Guadagnare salute per la promozione di sani stili di vita.


"Il fiato dei fumatori toglie il respiro. Peggio di una sigaretta" / Ministero della salute, 2011

Promocard realizzata all'interno del programma ministeriale Guadagnare salute per la promozione di stili di vita salutari


"Prova ad essere bella senza avvelenarti" / Envirinmental Defence, 2012

L'associazione canadese per la difesa dell'ambiente, lancia una campagna per informare il consumatore sulle conseguenze per la salute derivanti dall'utilizzo di cosmetici non a norma venduti da alcune compagnie cosmetiche.