Questo è il sito nazionale dello Studio HBSC (fascia di età: 11-15 anni). Nella sezione Pubblicazioni sono disponibili i report nazionali, regionali internazionali, i focus paper e le fact sheet.
Questo è il sito europeo dedicato allo Studio HBSC (fascia di età: 11-15 anni). Nella sezione Pubblications sono disponibili pubblicazioni e approfondimenti. Vai al sito europeo dello Studio HBSC.
Questa è la pagina web, sul portale Epicentro - Istituto Superiore di Sanità, dedicata all'indagine nazionale PASSI (fascia di età: 18-69 anni). Sono disponibili i risultati della sorveglianza condotta a livello nazionale, regionale e locale, approfondimenti e i materiali delle nazionali. Vai alla pagina web Portale Epicentro - Indagine PASSI.
Questa è la pagina web, sul portale Epicentro - Istituto Superiore di Sanità, dedicata all'indagine nazionale PASSI d'Argento (fascia di età: oltre i 64 anni). Sono disponibili documenti di approfondimento. Vai alla pagina web del Portale Epicentro - Indagine PASSI d'Argento.
Questa è la pagina web, sul portale Epicentro - Istituto Superiore di Sanità, dedicata all'indagine nazionale Okkio alla Salute (fascia di età: 6-10 anni). Sono disponibili i report nazionali, approfondimenti e i materiali delle conferenze nazionali. Vai alla pagina web Portale Epicentro - Indagine Okkio alla Salute.
Il report illustra i risultati della ricognizione pilota promossa dal Gruppo di Lavoro Regionale: "Sostegno e promozione dello svolgimento di attività motorie nelle Comunità Locali" - Progetto regionale Sorveglianza e Prevenzione dell'Obesità. La ricognizione ha coinvolto il territorio dell'area metropolitana corrispondente all'ex ASL 1 e dell'area provinciale che racchiude l'insieme dei territori delle ex ASL 15, 16, 17, 18.
Il documento illustra le evidenze alla base della relazione tra condizioni socio-economiche svantaggiate e scarsi livelli di attività fisica nei bambini e negli adolescenti. Sono proposte e analizzate le azioni politiche attuate nelle scuole e nelle comunità di alcuni tra gli stati della Regione Europea. Leggi e scarica (dal titolo di questa notizia) il Report WHO-HBSC 2010.